Meno originale ma comicamente altrettanto irresistibile, il secondo capitolo sceglie la direzione della continuità. Animazione, USA2013. Durata 98 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Il secondo capitolo che racconta le avventure del Cattivissimo Gru e dei suoi esserini gialli Minion torna ad essere diretto da Pierre Coffin e da Chris Renaud. Prodotto da Chris Meledandri. Espandi ▽
Per l'ex super cattivo Gru la vita è cambiata radicalmente. Ora nel suo orizzonte ci sono solo le tre dolci bambine che ha adottato e la conversione del laboratorio segreto dei Minion e del dottor Nefario in un'impresa legale di produzione di marmellate e gelatine. Per Nefario, però, la rinuncia alla cattiveria è un sacrificio troppo grande e, cuore e valigia in mano, se ne va al soldo di un altro padrone. Gru, invece, viene reclutato dalla vulcanica agente Lucy Wilde, della Lega Anti Cattivi, per fingersi il gestore di un negozio di dolciumi in un centro commerciale e smascherare così il criminale che sta per assoggettare il mondo ai suoi terribili scopi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia più vintage che vecchia, che ricodifica esplicitamente il genere attenendosi in modo parodistico ai suoi cliché. Commedia, Italia2015. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Ambientato a Santo Domingo, Vacanze ai Caraibi mette in scena tre storie che vedono i loro protagonisti perdersi in situazioni tragicomiche. Espandi ▽
Mario Grossi Tubi ha sperperato il proprio patrimonio e quello della moglie Gianna, ignara delle malefatte del marito. Le sue speranze sono ora riposte nel possibile matrimonio fra la figlia Anna Pia, una nerd con pessimo gusto per i fidanzati, e il cinquantenne Ottavio, che si spaccia per miliardario. Peccato che anche Ottavio sia al verde e sia accampato a sbafo nella villa di "un certo Lapo" ai Caraibi. I Caraibi sono anche la location di altre due storie: quella dell'attrazione fatale fra Fausto e Claudia, opposti per background e stile di vita ma supremamente compatibili in materia erotica, e quella della dipendenza di Adriano, conduttore di una tv catanese, da ogni tipo di gadget tecnologico come da ogni tipo di social. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Charlie è alle prese con un gruppo di ragazzini scatenati che ne combineranno di tutti i colori. Espandi ▽
Charlie Hinton e Cuba Gooding, Jr. sono due padri che decidono di gestire un campeggio estivo.
Ma, senza alcun tipo di esperienza, ben presto la situazione sfugge al loro controllo.
Per riuscire a mettere a posto le cose Charlie decide di chiamare suo padre, il colonnello Buck Hinton, che insegnerà a tutti il lavoro di squadra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ottime idee cinematografiche si scontrano con una scrittura lontana dall'idea moderna di supereroe. Azione, USA2011. Durata 114 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Quando Parallax minaccia di distruggere l'equilibrio dell'Universo, tutte le speranze si concentrano sull'ultima recluta delle Lanterne Verdi. Espandi ▽
Pilota d'aerei abile e spericolato, uomo inaffidabile ma affascinante e soprattutto temerario senza paura, Hal Jordan è l'ignaro prossimo Lanterna Verde, un'istituzione galattica che sceglie e arruola i migliori individui da tutti i pianeti del cosmo con il fine di tutelare l'universo. La minaccia stavolta è delle peggiori, Parallax, creatura creduta sconfitta per mano di una delle più grandi Lanterne Verdi mai esistite e invece ancora viva. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In un college molto tradizionale nel New England degli anni Cinquanta, capita un professore simpatico e anticonformista, che esorta i ragazzi ad affrontare la vita. Espandi ▽
John Keating, giovane insegnante di letteratura inglese, arriva nel 1959 alla Welton Academy, di cui era stato allievo, dove regnano Onore, Disciplina, Tradizione e ne sconvolge l'ordine imbalsamato insegnando ai ragazzi, attraverso la poesia, la forza creativa della libertà e dell'anticonformismo. Coraggioso nella scelta tematica, discutibile nella sua poco critica esaltazione dell'individualismo e con qualche forzatura retorica, è una macchina narrativa perfettamente oliata che non perde un colpo sino al finale che scalda il cuore, inumidisce gli occhi e strappa l'applauso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia romantica con Sam Clafin nei panni di uno scrittore in crisi. Espandi ▽
Henry è uno scrittore in declino. Il suo ultimo libro non è andato bene tranne in Messico dove decide di partire per un tour promozionale. Ma quando arriva lì scopre che la traduttrice spagnola ha tradotto il suo romanzo in una storia erotica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un anno dopo gli eventi dell'originale Rock Dog, Bodi e la sua band, True Blue, sono diventati famosi a livello locale nel villaggio di Snow Mountain - hanno persino fan devoti! Espandi ▽
Bodi e la sua band sono diventati famosi a livello locale nel villaggio di Snow Mountain. Quando un magnate della musica di nome Lang darà loro l'opportunità di fare un tour con la star del pop Lil 'Foxy, Bodi e i suoi amici scopriranno che la fama ha un prezzo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film di Stallone vuole essere un tributo ai celebri film d'azione usciti nelle sale cinematografiche negli anni ottanta. Espandi ▽
Barney Ross (Sylvester Stallone) è un uomo con nulla da perdere. Intrepido e privo di emozioni, è il leader, il saggio e lo stratega di questo affiatato gruppo di uomini che vivono ai margini della società. Il suo solo attaccamento è per il suo camioncino, il suo idrovolante e il suo gruppo di fedeli e moderni guerrieri. È un vero cinico che descrive ciò che fa, come "L'eliminazione delle macchie difficili da rimuovere". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un concentrato di ideologia dell'America reaganiana che finisce per propagandare l'efficienza dell'aviazione americana. Avventura, USA1986. Durata 110 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Spericolate evoluzioni aeree, tramonti sul mare, ferrea disciplina e russi cattivissimi in un film d'azione campione d'incassi. Espandi ▽
Pete "Maverick" Mitchell e Nick "Goose" Bradshaw sono cadetti della prestigiosa scuola per i Top Gun, la crème de la crème dell'aeronautica militare americana. Fra acrobazie aeree e spacconate assortite, Pete dovrà fare i conti con una crisi che gli farà perdere la fiducia nelle sue doti e lo metterà a dura prova durante una missione aerea contro la minaccia comunista. Il film di Tony Scott segnò un'intera generazione, arrivando anche a influenzare l'immaginario iconografico collettivo. Le acrobazie aeree spericolate sono girate come un videoclip in cui il ruolo della colonna sonora è preponderante, in perfetto stile anni ’80. Un concentrato di ideologia dell'America reaganiana in cui i caccia in avvitamento e le moto a tutta velocità diventano emblemi di virilità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cambia la regia e lo spettacolo proposto: meno naturalistico ma non meno coinvolgente. Commedia, Francia2015. Durata 99 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Sebastien e Belle alla ricerca dell'amica Angelina, data per morta dopo un terribile incidente aereo durante il rientro dalla guerra. Espandi ▽
Dopo lo straordinario successo del primo capitolo, tornano Belle & Sebastien in un'avventura con più azione, nuovi importantissimi personaggi e sempre tante, tantissime emozioni. Sebastien attende con ansia il ritorno di Angelina che è in procinto di tornare a casa con tutti gli onori: è infatti stata insignita di una medaglia al valore per i servizi resi nel corso della guerra. Il giorno tanto atteso arriva ma Angelina rimane vittima di un terribile incidente aereo e data per morta dalle autorita` locali. Sebastien però non si rassegna all'idea di averla perduta e decide di andare a cercarla insieme al nonno e al suo inseparabile amico a quattro zampe. Nel corso della spedizione di salvataggio Sebastien si troverà di fronte ad una grande scoperta che cambierà la sua vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sotto i colori sgargianti della commedia indie, Matt Ross problematizza con intelligenza
il tema dell'educazione degli adulti di domani. Drammatico, USA2016. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Viggo Mortensen interpreta un padre deciso a crescere i suoi sei figli nelle profonde foreste del Pacifico nord-occidentale, costretto però un giorno a fare i conti con il mondo reale. Espandi ▽
Ben e la moglie hanno scelto di crescere i loro sei figli lontano dalla città e dalla società, nel cuore di una foresta del Nord America. Sotto la guida costante del padre, i ragazzi, tra i cinque e i diciassette anni, passano le giornate allenandosi fisicamente e intellettualmente: cacciano per procurarsi il cibo, studiano le scienze e le lingue straniere, si confrontano in democratici dibattiti sui capolavori della letteratura e sulle conquiste della Storia. Suonano, cantano, festeggiano il compleanno di Noam Chomsky e rifiutano il Natale e la società dei consumi. La morte della madre, da tempo malata, li costringe a intraprendere un viaggio nel mondo sconosciuto della cosiddetta normalità: viaggio che farà emergere dissidi e sofferenze e obbligherà Ben e mettere in discussione la sua idea educativa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Regia insolitamente rigida e didascalica per Nancy Meyers, supportata però dalla naturale intesa tra i due ottimi interpreti. Commedia, USA2015. Durata 121 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Robert De Niro e Anne Hathaway recitano a fianco in questa commedia sul mondo degli affari. Espandi ▽
Una società di moda assume uno stagista decisamente fuori dagli schemi: Ben Whittaker (Robert De Niro) un settantenne pensionato che ha scoperto che in fondo la pensione non è come immaginava e decide così di sfruttare la prima occasione utile per rimettersi in pista. Nonostante le diffidenze iniziali, Ben dimostrerà alla fondatrice della compagnia (Anne Hathaway) di essere una valida risorsa per l'azienda e tra i due nascerà un'inaspettata sintonia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera impeccabile, in perfetta continuità stilistica e tematica con la precedente, ma lontana dalle sperimentazioni del passato di Tarantino. Western, USA2013. Durata 165 Minuti.
Il poco ortodosso Schultz assolda Django con la promessa di donargli la libertà una volta catturati i Brittle, su cui pende una pesante taglia. Espandi ▽
Ambientato nel Sud degli Stati Uniti, due anni prima dello scoppio della Guerra civile, il film vede protagonista il premio Oscar Jamie Foxx nel ruolo di Django, uno schiavo la cui storia brutale con l'ex padrone lo conduce faccia a faccia con il cacciatore di taglie di origine tedesca, il Dott. King Schultz. Quest'ultimo è sulle tracce degli assassini fratelli Brittle e solo l'aiuto di Django lo porterà a riscuotere la taglia che pende sulle loro teste. Il poco ortodosso Schultz assolda Django con la promessa di donargli la libertà una volta catturati i Brittle, vivi o morti. Il successo dell'operazione induce Schultz a liberare Django, sebbene i due uomini scelgano di non separarsi. Al contrario, Schultz parte alla ricerca dei criminali più ricercati del Sud con Django al suo fianco. Affinando vitali abilità di cacciatore, Django resta concentrato su un solo obiettivo: trovare e salvare Broomhilda, la moglie che aveva perso tempo prima, a causa della sua vendita come schiavo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con Caro Diario Moretti si separa dal personaggio di Michele Apicella per raccontarsi ed esporsi in prima persona. Commedia, Italia1993. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dopo la crisi ideologica di Palombella rossa, Moretti abbandona il suo alter ego Michele Apicella e porta sullo schermo se stesso, senza filtri. Espandi ▽
Diviso in tre momenti distinti, il film di Moretti è giunto nelle sale a distanza di quattro anni da Palombella rossa. Nel frattempo ha interpretato Il portaborse e diretto il film-documento La cosa. Nella prima parte di Caro diario, intitolata In vespa, siamo a Roma nel mese d'agosto. Il personaggio-protagonista girovaga, cercando quartieri e luoghi inusuali. Va al cinema e vede, oltre a un film italiano minimalista sulle sconfitte presunte della sinistra e del '68, Henry-Pioggia di sangue. Trovandolo brutto e troppo violento, decide di fare un terzo grado a un critico, che ne ha scritto le lodi con un linguaggio pseudo-colto e incomprensibile (piccola apparizione di Carlo Mazzacurati). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal fumetto di Moore e Lloyd un cocktail esplosivo di effetti speciali e ritmo incalzante. Fantascienza, USA, Germania2005. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
In un'immaginaria Gran Bretagna del futuro, governata da un regime totalitario, un misterioso uomo mascherato, mister V, dichiara guerra. Espandi ▽
La storia dell'anarchico V che, in un ipotetico 2020, elabora un piano rivoluzionario di rovesciamento di una dittatura post-fascista insediatasi in Gran Bretagna. In una società privata dell'arte, della musica, dove il governo elabora notizie false, il terrorista V (Hugo Weaving) combatte rubando al governo le opere d'arte sequestrate e incitando il popolo alla rivolta con numerosi attentati che destabilizzano il regime. Evey (Natalie Portman), una giovane donna salvata dal misterioso uomo mascherato, si convincerà a combattere al suo fianco in nome della lotta per la libertà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.