LO QUE CREEMOS ES LO QUE CUENTA PARA NUESTRA VIDA

Regia: Assia Piqueras

Paese, anno: Francia, 2025

Durata: 19 minuti

Audio: VO

Sottotitoli: IT,EN

In trittico e split screen, il film esplora l’opera di Cotolí e riflette sull’immagine come memoria, intrecciando archivi, testimonianze e critica al colonialismo.







Tipologia: Film

Dettagli

Questo documentario in forma di trittico – grazie all’uso del noto dispositivo sperimentale dello split screen – è sì un’esplorazione della vita e dell’opera di Manuel Piqueras Cotolí, scultore e architetto spagnolo emigrato in Perù nel 1919, ma ad essa è sottesa una riflessione sull’immagine attraverso l’immagine. La regista accosta a pellicole 16mm scoperte nell’archivio di famiglia immagini contemporanee e parole che appaiono sugli schermi, rivisitando la memoria personale e collettiva stratificata nelle narrazioni, divisa fra Perù e Spagna. Quando i ricordi non bastano fa appello alle immagini, quando di queste non v’è più traccia ricorre alle testimonianze, il tutto affrontando la questione della violenza dell’appropriazione colonialistica con lucidità e senso critico.

Commenti

LO QUE CREEMOS ES LO QUE CUENTA PARA NUESTRA VIDA

Assia Piqueras | 19 minuti

Ipsum quam dui laoreet conubia

Hendrerit ante aliquet praesent felis