Un lungo viaggio nella notte

Long Day's Journey Into Night

Regia: Gan Bi

3.48 /5

Iscriviti

Paese, anno: Cina, 2018

Durata: 110 minuti

Audio: IT,VO

Sottotitoli: IT

Disponibile fino: sab 30 gennaio 2027 a mezzanotte

Luo Hongwu fa ritorno a casa a 12 anni di distanza da una relazione che non è riuscito a dimenticare. Ora vuole ritrovare quella donna.

Tipologia: Film

Genere:

Dettagli

Luo Hongwu fa ritorno a Kaili, a 12 anni di distanza da una relazione che non è riuscito a dimenticare. Fa il possibile per ritrovare la donna e per ricostruire quanto è avvenuto, ma i suoi ricordi si mescolano alla sua immaginazione. Come è fatta la memoria? Come lavorano i ricordi?

Approfondisci su mymovies.it

Commenti

arianna petris

Mi sono piaciuti solo l’omaggio a Touki Bouki e il cammeo di Sylvia Chang, vista di recente nel divertentissimo Shanghai Blues.

Irma policicchio

non mi è piaciuto

Cresti

speravo un pò meno banale. E' anche molto lento e personaggi senza carisma. Sembra una rappresentazione teatrale di paese

ingMaur

Un film con grosse aspirazioni, ma con un risultato poco convincente

ciganotto

pessimo

ciganotto

pessimo

STEFANIA GIAZZI

Interessante la ricerca estetica ma terribilmente noioso

sempreassurda

Criptico ma girato perfettamente

Raffaella Chiaramonte

Un sogno che non sai quando inizia, ma sai come finisce. Bello!

maxfux

Troppo cerebrale per i miei gusti.

GB

Onirico, introspettivo e mortalmente lento.

Gian luca tosco

bellissimo

Alessio Fattori

Un lungo viaggio nella PSICHE

Carini

Soporifero.

furio fuochi

trooooppo leento

Simona

una poesia

paolida

Film difficile, sono certa che molte cose mi siano sfuggite

mariereadsvietlit_

Molto Felliniano!! Vivere nei ricordi è necessario per amare!!!

no_data

Paolo Mottana: Lei ha proprio ragione, secondo me... è denso di citazioni, ma non solo da Tarkowsky... vi è molto cinema onirico cinese e orientale che tratta da decenni e decenni questi mondi in cui simboli, desideri, ricordi, sogno e mondo invisibile si intrecciano. Pur denso di citazioni anche dal cinema occidentale, specie forse per il setting e il taglio della fotografia, luci e uso della camera, il solco di certi maestri del cinema cinese è del tutto presente. Magnifica la scelta dei commenti musicali, della lentezza da drone svagato, di sguardo e dialoghi così calmi da bruciare, o sublimare, il ricordo fino a poterlo sciogliere in incantesimo, nella magia di un bacio lungo quanto l'afferrarsi alla formula magica che lo ha reso possibile... meraviglioso

Stelvio Tassan

bello

Scarlet Nabi

molto simbolico

Gabriele Caruta

Complicato, un sogno dark, interessante

Ospite

La noia ha generato il sonno e malgrado il sonno sono riuscito a tenere gli occhi aperti e a premere il tasto per interrompere la visione. Era il cinquantaquattresimo minuto.

paolomottana

Pieno di citazioni tarkovskiani, un film poetico sul sogno di un amore perduto

no_data

Noi 50

no_data

ho resistito 40 minuti, scusatemi...

Un lungo viaggio nella notte

Gan Bi | 110 minuti

Habitant hendrerit lacinia libero volutpat

Magna lobortis aliquam tincidunt torquent in nam vulputate euismod habitant quisque pharetra dapibus varius enim