Il mio cuore umano

Regia: Costanza Quatriglio

Iscriviti

Paese, anno: Italia, 2009

Durata: 52 minuti

Audio: IT

Il documentario è un viaggio attraverso i luoghi e le emozioni di Nada che ripercorre la propria vicenda di donna e di artista.

Tipologia: Film

Genere:

Dettagli

L’opera che segna il sodalizio tra Costanza Quatriglio e Nada Malanima. Il libro autobiografico dell’artista intitolato “Il mio cuore umano” è stato fonte di ispirazione per questo documentario musicale e per il Tv movie La bambina che non voleva cantare, andato in onda nel 2021 sulla Rai, protagoniste Carolina Crescentini e una giovanissima Tecla Insolia.

Il documentario è un viaggio attraverso i luoghi e le emozioni di Nada, che con generosità e piglio sincero ripercorre la propria vicenda di donna e di artista. Cresciuta nella campagna toscana tra gli anni Cinquanta e Sessanta e divenuta cantante per volontà della madre, Nada quindicenne irrompe sulla scena come icona di una intera generazione. Con la libertà propria di un'artista che vive un’altra giovinezza, Nada racconta quello strappo dal mondo rurale e fa i conti con la vita e le contraddizioni di un mestiere profondamente amato.

Presentato in anteprima al Festival di Locarno

Approfondisci su mymovies.it

Commenti

Il mio cuore umano

Costanza Quatriglio | 52 minuti

Pretium curabitur non aliquam accumsan

Vivamus elit libero arcu aliquet elit eros nam mi per integer nulla metus