LA CRISI DEL PAPAVERO
Durata: 27 minuti
LA RAYA
Sui monti di Guerrero, in Messico, sono i papaveri rossi a sostenere la fragile economia locale, ma con la diffusione del Fentanyl i prezzi crollano.
Tipologia: Film
Canale:
Sui monti di Guerrero, in Messico, sono i papaveri rossi a sostenere la fragile economia locale, compresa l'istruzione dei figli, l'edificazione di case e un piatto in tavola assicurato. I campesinos, contadini per lo più indigeni, vendono la pasta di oppio, ma con la diffusione del Fentanyl (un potente oppioide sintetico) i prezzi crollano. Molti campesinos sono costretti a migrare per lavorare, sfruttati, come braccianti o si uniscono alla criminalità organizzata, mentre altri lottano per sopravvivere raccogliendo il mais. La raya esplora la dipendenza di questi agricoltori da un mercato nero volatile, che rende incerto il loro futuro e quello delle loro famiglie, sfociando gradualmente in povertà e violenza. Questo sposta l'attenzione dalle devastazioni causate dalle overdosi di Fentanyl, portando a riflettere sulle politiche globali sulla droga e le loro implicazioni.
Commenti
Piero MiRa
Il fentanyl, oppioide sintetico che arricchisce Big Pharma uccide molto di più dell'oppio naturale, che almeno favorisce anche la sopravvivenza dei contadini...
Lorenzo Ci
Molto ben fatto.
The Adrenalin Addict
Meglio vedere dei bambini che giocano con armi finte, che altri che giocano con armi vere, come accade in certe parti del mondo...!!!
n.d.