

Crepuscolo di gloria
The Last Command
Dettagli
Un vecchio generale zarista è costretto a mendicare particine da comparsa nei film hollywoodiani. Un famoso regista russo, Leo Andreiev, lo riconosce in una fotografia e ordina che al vecchio venga data una parte nel film che sta girando e che ha come soggetto il crollo della Russia zarista. Ormai povero e solo, a Hollywood al generale non resta che ricordare i tempi in cui lui, cugino dello zar, era uno degli uomini più potenti di Russia. Andreiev per il film gli affida la parte di un generale che combatte alla testa dei suoi uomini. Alexander, con in mano una frusta, si esalta nella parte e crede veramente di essere tornate in guerra: guida i suoi all’ultimo assalto dopo averli incitati a combattere con un discorso alla truppa. Poi, sotto le luci dei riflettori, cade morto, vittima di un collasso… Da una storia di Lajos Birò e di Ernst Lubitsch, Crepuscolo di gloria è il quinto film americano muto di von Sternberg che, grazie al successo di Underworld, poté sfogare le sue notevoli ambizioni d’autore.
Approfondisci su mymovies.it
Commenti
3.43 / 5