In guerra
Durata: 105 minuti
En Guerre
Regia: Stéphane Brizé
3.29 /5
Paese, anno: Francia, 2018
Durata: 105 minuti
Audio: IT
FESTIVAL DI CANNES 2018
Un gruppo di operai si organizza per difendere il proprio lavoro in una fabbrica.
Tipologia: Film
Genere:
Canale:
La fabbrica Perrin, un'azienda specializzata in apparecchiature automobilistiche dove lavorano 1100 dipendenti che fa parte di un gruppo tedesco, firma un accordo nel quale viene chiesto ai dirigenti e ai lavoratori uno sforzo salariale per salvare l'azienda. Il sacrificio prevede, in cambio, la garanzia dell'occupazione per almeno i successivi 5 anni. Due anni dopo l'azienda annuncia di voler chiudere i battenti. Ma i lavoratori si organizzano, guidati dal portavoce Laurent Amédéo, per difendere il proprio lavoro.
Regia: Stéphane Brizé
Cast: Vincent Lindon, Mélanie Rover, Jacques Borderie, David Rey, Olivier Lemaire, Isabelle Rufin, Bruno Bourthol, Sébastien Vamelle
Regia: Maxime Rappaz
Durata: 93 minuti
3.53 /5
Descrizione: Claudine è una donna di mezza età che ha passato tutta la vita ad occuparsi del figlio, sacrificando sé stessa e i suoi sogni. L'incontro con un uomo farà deragliare la sua routine. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Xavier Giannoli, Frédéric Planchon
Durata: 600 minuti
3.5 /5
Descrizione: La vera storia della truffa del secolo. Tra il 2008 e il 2009, un gruppo di truffatori sottrassero miliardi di euro allo Stato francese riuscendo a sfruttare la lotta all’inquinamento. Un magistrato determinato si metterà però sulla loro strada. (Francia, Belgio, 2023. Audio: FR - Sottotitoli: IT)
Regia: Payal Kapadia
Durata: 110 minuti
3.3 /5
Descrizione: Tre donne vivono a Mumbai e sono costrette a subire la pressione costante che la città esercità sulle persone, soprattutto di sesso femminile. (Francia, India, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Luc Dardenne, Jean-Pierre Dardenne
Durata: 95 minuti
3.69 /5
Descrizione: Una donna, per non perdere il posto di lavoro, dovrà convincere i colleghi a rinunciare ai loro bonus. (Belgio, 2014. Audio: IT)
Regia: Guillaume Nicloux
Durata: 93 minuti
3.02 /5
Descrizione: Un padre, in lutto per suo figlio, farà di tutto per entrare in contatto con la madre surrogata di sua nipote. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Delphine Deloget
Durata: 112 minuti
3.12 /5
Descrizione: Una madre single perde la custodia di un figlio ma è decisa a vincere la battaglia legale. (Francia, 2023. Audio: IT)
Regia: Denis Imbert
Durata: 95 minuti
3.57 /5
Descrizione: Uno scrittore resta a lungo bloccato in ospedale per una grave caduta. Si ripromette, qualora ne uscisse illeso, di compiere un'impresa: camminare per 1300 KM attraversando la Francia. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Ciro Formisano
Durata: 88 minuti
3.45 /5
Descrizione: Dora nasconde la sua gentilezza sotto l'apparente durezza che le serve per sopravvivere. È infatti lei a doversi occupare della madre e a lottare per i fratellini. Un futuro migliore è però dietro l'angolo. (Italia, 2023. Audio: IT)
Regia: Hettie MacDonald
Durata: 108 minuti
3.29 /5
Descrizione: Harold è un uomo in là con gli anni che ha sempre vissuto una vita normale fino a quando un giorno va a imbucare una lettera... e continua a camminare. Decide di attraversare il Paese a piedi. (Gran Bretagna, 2023. Audio: IT,EN - Sottotitoli: IT)
Regia: Bong Joon-ho
Durata: 132 minuti
3.96 /5
Descrizione: Un ragazzo inizia a lavorare come insegnate d'inglese all'interno di una ricca famiglia. Con uno stratagemma farà assumere anche la sorella. Il rapporto con quella casa diventa sempre più profondo. (Corea del sud, 2019. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Regia: François Ozon
Durata: 105 minuti
3.81 /5
Descrizione: Incentivato dal suo professore, un ragazzo si insinua nella vita di un compagno di classe e ne racconta la quotidinità nelle sue intense produzioni letterarie. (Francia, 2012. Audio: IT)
Regia: Xavier Legrand
Durata: 90 minuti
3.26 /5
Descrizione: Due genitori divorziano e litigano per la custodia del figlio. Quando il giudice prende la sua decisione, la principale vittima sarà proprio il ragazzo. (Francia, 2017.)
Regia: François Ozon
Durata: 113 minuti
3.66 /5
Descrizione: Ogni giorno una donna porta dei fiori alla tomba del marito. Fino a quando incontra un giovane che conosceva il suo compagno. (Francia, 2016. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Stéphane Brizé
Durata: 119 minuti
3.32 /5
Descrizione: Jeanne Le Perthuis di Vauds inizia una nuova vita col marito, ma lui si rivela presto una persona egoista e senza alcun rispetto. (Francia, Belgio, 2016. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Stéphane Brizé
Durata: 92 minuti
3.15 /5
Descrizione: Thierry ha 51 anni e da un anno e mezzo è disoccupato. Quando finalmente trova un lavoro, entra immediatamente in crisi. (Francia, 2015. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Regia: François Ozon
Durata: 137 minuti
3.26 /5
Descrizione: Un uomo scopre che il prete che ha abusato di lui quando era giovane lavora ancora a contatto con i bambini. Decide che è il momento di agire. (Francia, 2019. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Pierre Salvadori
Durata: 108 minuti
3.45 /5
Descrizione: Una donna scopre che il marito defunto aveva una doppia vita: era un poliziotto che aveva legami molto stretti con la cirminalità locale. (Francia, 2018. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Claire Denis
Durata: 116 minuti
2.84 /5
Descrizione: La storia di triangolo amoroso: una donna è intrappolata tra due uomini, il suo partner di lunga data e il suo migliore amico, il suo ex amante. (Francia, 2021. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Arnaud Desplechin
Durata: 119 minuti
3.75 /5
Descrizione: Un omicidio sconvolge la città. Una vecchia signora è stata assassinata e i sospetti cadono sulle due vicine, Claude e Marie, giovani donne alcolizzate e perdute. Due poliziotti le interrogano decisi a venire a capo del delitto. (Francia, 2019.)
Commenti
fucine
Se davvero credi in qualcosa allora alza la posta al massimo: punta sulla tua stessa vita. Mal che vada avrai comunque vinto.
3.29 / 5