Adam
Regia: Pietro Pinto
Anno: 2020
In un mondo distopico dove la morte non esiste più, Adam proclama la sua umanità rivendicando per sé la scelta liberatoria di una vita mortale.
Tipologia: Film
Canale:
Dettagli
Regia: Pietro Pinto
Correlati
November
Regia: Rainer Sarnet
Durata: 115 minuti
Descrizione: Storie di amore e sopravvivenza in un antico villaggio estone, dove il paganesimo governa la vita della povera gente. (Estonia, 2017. Audio: VO - Sottotitoli: IT,EN)
La croce dalle sette pietre
Regia: Marco Antonio Andolfi
Durata: 88 minuti
Descrizione: Un impiegato di banca viene derubato di una preziosa croce gemmata senza la quale è condannato a trasformarsi in lupo mannaro. Per rientrarne in possesso, dovrà confrontarsi con la camorra. (1987. Audio: IT)
Les garçons sauvages
Regia: Betrand Mandico
Durata: 110 minuti
3.25 /5
Descrizione: Cinque adolescenti commettono un crimine terribile. La loro rieducazione viene affidata al capitano di una nave, che li espone a una punizione molto singolare. (Francia, 2017. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
9 doigts
Regia: F.J. Ossang
Durata: 99 minuti
3.68 /5
Descrizione: Un fuggitivo riceve da un uomo in fin di vita una grossa somma di denaro. Divenuto bersaglio di alcuni criminali, sarà di fronte a un bivio esistenziale. (Francia, 2017. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Nathan's Kingdom
Regia: Olicer J. Muñoz
Durata: 97 minuti
Descrizione: Nathan, un giovane autistico, rischia la vita per trovare il "regno" che un tempo esisteva solo nella sua immaginazione. (USA, 2018. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Jali Road
Regia: Matteo Ferrarini
Durata: 42 minuti
Descrizione: Un giovane architetto e il suo primo grande progetto: la costruzione di un ospedale in Malawi. (2011. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Buracos
Regia: Matteo Ferrarini
Durata: 63 minuti
Descrizione: Vite spese inseguendo la fortuna e un giovane regista di teatro che torna nella sua città natale per mettere in scena la storia degli anziani. Perchè un popolo senza cultura non esiste. (2013. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Nar Per Fer
Regia: Matteo Ferrarini
Durata: 58 minuti
Descrizione: Fare la storia significa iniziare a cercare qualcosa. (2015. Audio: IT)
Il fotografo del Rock
Regia: Anna Bianco, Giulio Filippo Giunti
Durata: 61 minuti
Descrizione: Il documentario racconta aneddoti e curiosità sugli incontri del fotografo Michael Putland con i divi della scena musicale internazionale. (ItaliaAudio: EN - Sottotitoli: IT)
Il mio amico Banda
Regia: Giulio Filippo Giunti
Durata: 62 minuti
Descrizione: In una fase sociale in cui l’immigrazione in Europa diventa massiccia, una storia che fa riflettere su come culture molto diverse tra loro possano cercare di costruire un dialogo grazie all’esperienza di vita che ogni persona porta con sé. (Italia, 2020. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Il drago di Romagna
Regia: Gerardo LaMattina
Durata: 71 minuti
Descrizione: Il drago di Romagna ripercorre attraverso la storia di Luisa, una classica ""azdora"" (signora) romagnola appassionata di Mah Jong e di cucina, la singolare diffusione di questo tipico gioco cinese in Italia e in particolare a Ravenna. (Italia, Cina, 2020.)
Fonderia39
Regia: Nico Guidetti
Durata: 96 minuti
Descrizione: Il documentario mostra la storia di Arteballetto, storica compagnia di danza contemporanea, e di Fonderia39, fucina creativa e luogo simbolo del gruppo. (Italia, 2017. Audio: IT)
Commenti
Mariarosaria Beneduce
L’idea è buona. Anche la scelta dei nomi e perciò della storia all’inverso.Ne saremmo capaci?
n.d.