Gli ultimi giorni dell'umanità

Regia: enrico ghezzi, alessandro gagliardo

4.3 /5

Paese, anno: Italia, 2022

Durata: 196 minuti

Quasi quarant'anni attraverso l'occhio dell''uomo con la macchina da presa', enrico ghezzi, che prova a dare una nuova prospettiva sul significato di umanità.

ENRICO GHEZZI (Lovere, Lombardia, 1952) critico cinematografico e autore televisivo,i ha svolto un ruolo fondamentale in Italia nella diffusione di film di difficile visione. Ha ideato programmi cult come Fuori orario e Blob e ha scritto monografie su Walt Disney e Stanley Kubrick.

ALESSANDRO GAGLIARDO, sceneggiatore, regista e montatore italiano, ha diretto vari documentari, tra cui 13 variazioni su un tema barocco (2006), Meme père meme mère (2007) e Gli ultimi giorni dell’umanità (2022).

Tipologia: Film

Genere:

Dettagli

In un arco di tempo lungo quasi quarant’anni, a partire dalla fine del 1970 ai primi anni 2000, mutano molte cose: i formati di registrazione, la capacità dell’uomo di attraversare migliaia di situazioni, incontrare centinaia di volti, condurre le più svariate conversazioni nei momenti più insoliti della giornata o della notte. Crescono i figli, cambiano gli amori e i governi, escono nuovi film. Capita che muoiano gli amici, che se ne perdano altri, che se ne trovino di nuovi. Avviene la vita, insomma, che a raccontarsi è, quasi, la vita di tutti. Per l’uomo con la macchina da presa, enrico ghezzi, è diverso, poiché ha dalla sua parte settecento ore di registrazioni pronte a riavvolgersi per dire qualcosa di nuovo sull’umanità.

Approfondisci su mymovies.it

Commenti

no_data

Geniale!!!

giovannalanzone

Grazie,Enrico!

Carolina Guasina

Meraviglia

Anto

geniale!

Gli ultimi giorni dell'umanità

enrico ghezzi, alessandro gagliardo | 196 minuti

Egestas varius consequat vehicula a

Tempus nisl enim nostra eros aliquam