APPROFONDIMENTI |
L'ascesa della Chess Records e dei suoi artisti musicali.
lunedì 25 maggio 2009 - Pressbook
Cadillac Records racconta l'ascesa della Chess Records e dei suoi artisti musicali. In questo racconto di sesso, violenza, razza e rock and roll nella Chicago degli anni cinquanta e sessanta, il film segue le eccitanti ma turbolente vite di alcune leggende musicali americane. La storia di come il blues è diventato popolare e ha dato vita al rock and roll inizia in uno squallido bar nel turbolento quartiere di South Side a Chicago nel 1947, dove un ambizioso giovane immigrato polacco, il proprietario del bar Leonard Chess (il vincitore dell'Academy Award Adrien Brody), assume un gruppo blues di talento ma indisciplinato, che comprende il tranquillo e pensieroso prodigio della chitarra Muddy Waters (Jeffrey Wright) e l'impulsivo e pittoresco suonatore di armonica Little Walter (Columbus Short).
|
|
|
|
|
|
NEWS |
Primo posto per la terza settimana per il film di Ron Howard mentre deludono tutte le new entry, da Uomini che odiano le donne a Coco Avant Chanel.
lunedì 1 giugno 2009 - Andrea Chirichelli
Niente da fare. Nemmeno l'esordio italiano dell'(apparentemente) atteso Uomini che odiano le donne, film tratto da un libro capace di vendere 700mila copie nel nostro paese, riesce a movimentare più di tanto un boxoffice che settimana dopo settimana diventa sempre più asfittico. Le release che contano oramai sono ben poche e solo il prossimo Harry Potter, in uscita a metà luglio, sembra avere la possibilità di entrare nella top ten annuale. In testa, anche questa settimana, c'è Angeli e Demoni, con 1.
|
|
NEWS |
Un weekend all'insegna di biopic, tensione, crime-story e avventura.
venerdì 29 maggio 2009 - Lisa Meacci
In questo weekend lungo di fine maggio, con un bel ponte per la festa della Repubblica, probabilmente i nostri piani saranno una spiaggia assolata, una passeggiata in campagna o chissà, una città europea da visitare. Ma certo i nostri film nelle sale non si fermano e anche per questa settimana avranno modo di consolare chi non può partire per una trasferta vacanziera.
Iniziamo subito dai più attesi e in pole position troviamo Coco Avant Chanel - L'amore prima del mito, la lettura che Anne Fontaine fa della vita di Gabrielle "Coco" Chanel prima di diventare quel mito di stile internazionale che tutti conoscono.
|
|
|
|
NEWS |
Film storici e biografici, ma anche commedie americane fantastiche.
mercoledì 6 maggio 2009 - Chiara Renda
A fine maggio, prima dell'arrivo degli ultimi blockbuster della stagione, i cinema italiani vedranno l'avvicendarsi – a ridosso del Festival di Cannes - di pellicole di stampo biografico, storico e documentaristico, ma anche qualche immancabile commedia americana. Si comincia proprio con la storia d'Italia, quella affrontata da Marco Bellocchio in Vincere (unico italiano a Cannes): il film affronta la storia di Mussolini attraverso gli occhi della figura di Ida Dalser, donna esplosiva e pazza d'amore e gelosia per il Duce, l'amante che gli diede il primo figlio maschio, Benito Albino, destinato come lei a morire in manicomio.
|
|
|
|
|
|
|