FOCUS |
Una rilettura non convenzionale della storia del cinema secondo Farinotti.
giovedì 20 agosto 2009 - Pino Farinotti
I Cinquanta come decennio fondamentale del cinema. Evoluzione dei contenuti e della tecnica, “assestamento” dei generi. Emerge un altro dato: Hollywood diventa sempre più leader, guida del cinema, per spettacolo, qualità e mercato. Niente di assoluto naturalmente, ci sono altri paesi e altre correnti, ma il cinema americano, figlio del dopoguerra, diventa davvero un fenomeno che propaga nel mondo caratteri ed esempi, di sentimento, di estetica e di marketing. Quel decennio è davvero l’età dell’oro del cinema.
|
|
FOCUS |
Una rilettura non convenzionale della storia del cinema secondo Farinotti.
venerdì 5 giugno 2009 - Pino Farinotti
Una delle sorelle, la United Artists, possiede fin dall'inizio un'identità di gran classe e assolutamente spettacolare. I nomi che si uniscono per la fondazione sono semplicemente i più importanti del cinema di quella stagione, siamo ancora nel muto. Sono Charlie Chaplin, il grande clown, l'uomo spettacolo più popolare del mondo; Douglas Fairbanks, colui che ha inventato l'avventura nei film, Mary Pickford la diva più amata del tempo, e D.W. Griffith, il genio che ha nobilitato il cinema, che ha giustificato e "firmato" la definizione "settima arte".
|