FOCUS |
Da Gangster Story a Frankenstein junior, la carriera di un artista poliedrico e mai banale.
mercoledì 31 agosto 2016 - Pino Farinotti
Ebreo che più ebreo non si può. Significa una certa qualità di intelligenza, che se applicata al cinema e allo spettacolo, diventa un "sine qua non" e se applicata alla comicità diventa un assoluto. Gene Wilder, vero nome Gerome Silberman, fa parte di quella schiera di artisti, di quel gruppo yiddish, che ha inventato e reinventato l'evasione nobile e intelligente, appunto. Si parte dai fratelli Marx, per risalire a Jerry Lewis, a Peter Sellers, Woody Allen, Billy Crystal, fra gli altri. E Mel Brooks, che ho tenuto per ultimo perché con Gene Wilder è quasi un tutt'uno.
|
|
FOCUS |
Rudy Valentino Story.
domenica 20 aprile 2014 - Pino Farinotti
La fiction di Canale 5 su Rodolfo Valentino mi offre lo spunto per ri-visitare quel mito a tanta distanza e coglierne le ragioni. Partendo dall'assunto che quel fenomeno, per potenza, sortilegio e anche mistero, non è mai più stato eguagliato.
Scott Fitzgerald comincia con queste parole il suo ultimo romanzo, rimasto incompiuto, "Gli ultimi fuochi": "Pur non essendo mai apparsa sullo schermo, sono cresciuta nel mondo del cinema. Rodolfo Valentino venne al ricevimento offerto quando compii cinque anni, o così mi hanno detto.
|