1
La storia privata della paleontologa Mary Anning
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Francis Lee.
Con
Saoirse Ronan,
Kate Winslet,
Claire Rushbrook,
Gemma Jones,
Fiona Shaw.
Titolo originale
Ammonite.
Drammatico,
- Gran Bretagna
2020.
Mary Anning vive in un ventoso paese del Dorset e manda avanti, con l’anziana madre, un piccolo commercio per turisti, di ammoniti e altri ninnoli. Ma Mary è anche una cercatrice di fossili dall’occhio infallibile, tanto che il British Museum di Londra conserva in bella mostra il teschio di un ittiosauro scoperto da lei. La sua fama, sebbene mai apertamente riconosciuta dalle autorità, richiama presso di lei alcuni scienziati, tra cui Roderich Murchison, che le fa visita in compagnia della triste moglie Charlotte. E proprio per curarne la malinconia, Murchison affida la giovane donna a Mary, senza sapere che l’amicizia tra le due diventerà passione e permetterà ad entrambe di uscire dal rigido guscio in cui sono intrappolate.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un intenso rapporto padre-figlia
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Film drammatico di guerra
Un film di
Andy Goddard.
Con
Judi Dench,
Eddie Izzard,
James D'Arcy,
Jim Broadbent,
David Schofield.
Titolo originale
Six Minutes To Midnight.
Drammatico,
- Gran Bretagna
2020.
L'insegnante Thomas Miller ha preso un controverso ruolo dell'ultimo minuto, insegnando inglese alle figlie dei nazisti di alto rango presso l'Augusta-Victoria College, Bexhill-on-Sea, una scuola sulla costa meridionale dell'Inghilterra. Sotto l'occhio attento della loro direttrice Miss Rocholl e della sua devota assistente Ilse Keller, le ragazze si esercitano in inglese e imparano a rappresentare l'ideale della femminilità tedesca.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Donne in guerra
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Peter Cattaneo.
Con
Sharon Horgan,
Kristin Scott Thomas,
Teresa Mahoney,
Jason Flemyng,
Amy James-Kelly.
Titolo originale
Military Wives.
Commedia,
durata 110 min.
- Gran Bretagna
2019.
Data uscita al cinema:
01/07/2020.
Kate ha sposato Richard e con lui la guerra. Moglie di un colonello e madre di un figlio caduto in battaglia, Kate vive in una base militare inglese e condivide con altre donne una guerra di rassegnazione. Perché i loro uomini sono (di nuovo) in missione in Afghanistan e loro hanno un dannato bisogno di tenersi occupate, di non pensare al peggio. Veterana del 'campo', Kate si offre volontaria per sostenere Lisa, nominata responsabile delle attività ricreative. Compassata e classica l'una, informale e pop l'altra, Kate e Lisa si scontrano su tutto. A metterle d'accordo è finalmente il progetto di un coro. La musica si rivela un vero balsamo per le donne della base, un progetto che le porterà più lontano di quanto pensassero e più vicine ai rispettivi consorti.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Gli ultimi giorni di vita di Oscar Wilde
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Rupert Everett.
Con
Rupert Everett,
Colin Firth,
Colin Morgan,
Edwin Thomas,
Emily Watson.
Titolo originale
The Happy Prince.
Commedia,
durata 105 min.
- Italia, Belgio, Germania, Gran Bretagna
2018.
Data uscita al cinema:
12/04/2018.
Dopo il periodo di successi letterari e teatrali Oscar Wilde è caduto in disgrazia. Processato per la sua esplicita omosessualità e condannato a due anni di lavori forzati è uscito dal carcere minato nella salute e nell'animo. Esiliatosi a Parigi, dopo un tentativo di ricostruire il rapporto con la moglie, torna ad unirsi al giovane Lord Douglas e precipita sempre più nel disastro totale. Gli restano solo le sue fiabe con le quali si conquista l'affetto di due ragazzi di strada.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Dal romanzo di Ian McEwan
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Dominic Cooke.
Con
Saoirse Ronan,
Billy Howle,
Anne-Marie Duff,
Lionel Mayhew,
Emily Watson.
Titolo originale
On Chesil Beach.
Drammatico,
durata 110 min.
- Gran Bretagna
2017.
Data uscita al cinema:
15/11/2018.
Inghilterra, 1962. Edward Mayhew e Florence Ponting hanno appena detto 'sì', la loro vita coniugale può cominciare. A passeggio sulla spiaggia di Chesil Beach, marito e moglie raggiungono la camera di un hotel della costa dove si ritrovano soli, vergini uno di fronte all'altro e in attesa di consumare l'amore. Ma una cena sgradevole, sotto gli sguardi irrisori del personale, e un amplesso compromesso dal terrore di fare un passo falso, volgono la prima notte in incubo. Un gesto di riconciliazione, atteso invano dall'una e negato per orgoglio dall'altro, sigillerà il loro destino.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Mike Banning torna in azione per salvare Londra
Consigliato: Assolutamente No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Babak Najafi.
Con
Gerard Butler,
Aaron Eckhart,
Morgan Freeman,
Alon Aboutboul,
Angela Bassett.
Titolo originale
London has Fallen.
Azione,
durata 99 min.
- USA
2016.
Data uscita al cinema:
03/03/2016.
La storia inizia a Londra, dove il primo ministro britannico è deceduto in circostanze misteriose. Il suo funerale è un evento a cui devono partecipare i leader del mondo occidentale ma quello che inizia come il più protetto evento sulla Terra si trasforma in un piano mortale per uccidere i leader più potenti al mondo, devastando tutti i luoghi storici noti nella capitale britannica. Solo tre persone possono sperare di fermare tutto questo: il presidente degli Stati Uniti, il suo formidabile capo dei servizi segreti e un agente inglese del MI-6 che giustamente non si fida di nessuno.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Realizzare un film in tempi di guerra
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Lone Scherfig.
Con
Gemma Arterton,
Sam Claflin,
Bill Nighy,
Jack Huston,
Paul Ritter.
Titolo originale
Their Finest.
Commedia,
durata 117 min.
- Gran Bretagna
2016.
Siamo in piena seconda guerra mondiale, Catrin Cole riesce a battere dubbi e discriminazioni e a trovare un lavoro che le permetta di pagare l'affitto. La assumono come scrittrice per un film di propaganda che ha bisogno di un tocco femminile per "chiacchiere e smancerie". Il suo produttore e coautore Buckley si accorge presto di avere accanto un asso della sceneggiatura e insieme lavoreranno per rendere commovente un film reso difficile da bombardamenti e capricci degli attori in egual misura. Immenso a tal proposito Bill Nighy, nei panni del divo seduto sui propri allori che non manca di scoprire quel lato colmo di autoironia ed empatia che lo rende - oltre che un personaggio ben scritto, caratterizzato a 360 gradi - semplicemente memorabile.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Il fenomeno sportivo che arrivò ultimo alle Olimpiadi
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Dexter Fletcher.
Con
Taron Egerton,
Hugh Jackman,
Christopher Walken,
Keith Allen,
Jim Broadbent.
Titolo originale
Eddie the Eagle.
Biografico,
durata 106 min.
- Gran Bretagna, USA, Germania
2016.
Data uscita al cinema:
02/06/2016.
Ispirato alla vera storia di Eddie Edwards, il film narra la scalata di un insolito atleta che vuole raggiungere il suo sogno: gareggiare per il salto con gli sci e rappresentare la Gran Bretagna alle Olimpiadi Invernali. 1973, il piccolo Eddie, nonostante i suoi problemi fisici e i genitori che continuamente si oppongono, coltiva il sogno di gareggiare nella più prestigiosa delle competizioni, le Olimpiadi. Crescendo scopre la disciplina del salto con gli sci, una categoria ormai abbandonata dall'Inghilterra, e decide di candidarsi per le qualifiche in Germania e rappresentare la Gran Bretagna alle Olimpiadi di Calgary del 1988.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un'avventura inaspettata per due principesse
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Julian Jarrold.
Con
Sarah Gadon,
Bel Powley,
Jack Reynor,
Rupert Everett,
Emily Watson.
Titolo originale
A Royal Night Out.
Drammatico,
durata 97 min.
- Gran Bretagna
2015.
Data uscita al cinema:
07/04/2016.
8 maggio 1945 - Giornata della Vittoria in Europa. Gli Alleati accettano la resa incondizionata dell'esercito nazista e per le strade di Londra esplode la gioia della gente per la fine della lunga e gravosa guerra. Dalle finestre di Buckingham Palace le due giovanissime Principesse del Regno Unito guardano sognanti la folla in delirio che si prepara alla più grande festa che la città abbia mai visto. Sia Elizabeth che la sua testarda sorellina quindicenne Margaret hanno un tale desiderio di mescolarsi a quel fiume di persone che riescono, non senza difficoltà, a convincere il Re e la Regina...
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
La storia di Vera Brittain
Un film di
James Kent.
Con
Kit Harington,
Hayley Atwell,
Emily Watson,
Dominic West,
Alicia Vikander.
Titolo originale
Testament of Youth.
Biografico,
- USA
2014.
Tratto dal romanzo biografico di Vera Brittain, è la storia di una ragazza che nel 1933 rimanda i suoi studi a Oxford per lavorare come infermiera nella grande guerra, durante la quale aveva perso il suo fidanzato e suo fratello. Dopo il conflitto cerca di riprendere la sua vecchia vita ma si rende conto di appartenere, in parte, a una generazione perduta. Ritornò a Oxford e diventò una femminista e una scrittrice.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Kate Winslet è una paesaggista alla corte del Re Sole
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Alan Rickman.
Con
Kate Winslet,
Matthias Schoenaerts,
Alan Rickman,
Stanley Tucci,
Helen McCrory.
Titolo originale
A Little Chaos.
Drammatico,
durata 112 min.
- Gran Bretagna
2014.
Data uscita al cinema:
04/06/2015.
Sabine De Barra, donna e non nobile, è in lizza per un incarico alla corte di Luigi XIV. Il sovrano e la sua cerchia stanno per trasferirsi a Versailles e l'artista di corte André le Notre, nonostante il disappunto iniziale, sceglie proprio Madame De Barra per realizzare uno dei giardini principali del nuovo palazzo. Mentre lei cerca di fare i conti con una tragedia del passato, Le Notre li fa con il disagio del suo presente. La malinconia di lui, attrae Sabine, mentre la tenacia di lei, e la sua sincerità, le avvicinano André.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Una famiglia in viaggio nel bel mezzo di una crisi
Un film di
Andy Hamilton,
Guy Jenkin.
Con
Rosamund Pike,
David Tennant,
Ben Miller,
Billy Connolly,
Amelia Bullmore.
Titolo originale
What We Did On Our Holiday.
Commedia,
- Gran Bretagna
2014.
Una coppia nel mezzo di una crisi coniugale attraversa la Scozia con i tre figli per andare ad un raduno di famiglia. Nonostante il tentativo di tenere la situazione nascosta, una serie di eventi che coinvolgono i ragazzi, rischieranno di far emergere tutte le tensioni e la famiglia capirà che solo collaborando si può mantenere ciò che si ha di più caro.
Amibizioni eccessive schiacciano un film che si presenta come il peggior adattamento da Nick Hornby
Consigliato: No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Pascal Chaumeil.
Con
Pierce Brosnan,
Toni Collette,
Aaron Paul,
Imogen Poots,
Rosamund Pike.
Titolo originale
A Long Way Down.
Commedia,
durata 96 min.
- Gran Bretagna
2013.
Data uscita al cinema:
20/03/2014.
Martin, Maureen, Jess e J.J. si ritrovano la notte di capodanno in cima ad un palazzo. Non si conoscono ma sono lì tutti per il medesimo motivo: tentare il suicidio. La presenza di altre persone inibisce tutti e quattro, spingendoli a rinunciare e a stringere un legame basato sulle comuni difficoltà. Uniti dal desiderio di non ricadere nel baratro della voglia di morire cominciano a frequentarsi, vanno in vacanza insieme per sfuggire alla pressione che i media, accortisi della loro storia strappalacrime, pone loro ma al ritorno nulla sembra essere come prima.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Una storia di tormenti e vendetta
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Jonathan Teplitzky.
Con
Colin Firth,
Nicole Kidman,
Jeremy Irvine,
Stellan Skarsgård,
Sam Reid.
Titolo originale
The Railway Man.
Drammatico,
durata 116 min.
- Australia, Gran Bretagna
2013.
Data uscita al cinema:
11/09/2014.
Inghilterra, 1980. Eric Lomax, uno strano tipo ossessionato dagli orari ferroviari, incontra in treno la bella Patti. È amore a prima vista, e poi matrimonio. Ma la prima notte di nozze iniziano i guai: Eric è in preda agli incubi, e rifiuta di raccontarne a Patti il contenuto. Singapore, 1942. Winston Churchill dichiara la resa della città-stato ai giapponesi. Migliaia di soldati britannici vengono fatti prigionieri e costretti a lavorare come schiavi (insieme ai più poveri abitanti locali) alla costruzione della ferrovia che dovrà collegare Bangkok a Rangoon. La chiameranno la Ferrovia della morte per le condizioni di lavoro, climatiche e geografiche in cui è stata costruita e perché vi sono effettivamente periti metà di coloro che vi hanno lavorato.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Uno scienziato londinese verso lo Yemen
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Lasse Hallström.
Con
Ewan McGregor,
Emily Blunt,
Amr Waked,
Kristin Scott Thomas,
Tom Mison.
Titolo originale
Salmon Fishing in Yemen.
Drammatico,
durata 112 min.
- Gran Bretagna
2012.
Data uscita al cinema:
18/05/2012.
Il pescatore di sogni è la storia del dottor Alfred Jones (Ewan McGregor), uno scienziato introverso che lavora per il Ministero della Pesca e dell'Agricoltura britannico. Il suo mondo, fatto di un lavoro ormai monotono e un matrimonio stagnante, è improvvisamente messo sottosopra quando si ritrova, suo malgrado, coinvolto in un progetto escogitato da uno stravagante sceicco (Amr Waked) che sogna di realizzare qualcosa di apparentemente impossibile: introdurre la pesca al salmone negli aridi altipiani dello Yemen.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Il serial killer della polizia
Un film di
Elliott Lester.
Con
Jason Statham,
Paddy Considine,
Aidan Gillen,
Zawe Ashton,
David Morrissey.
Thriller,
durata 97 min.
- Gran Bretagna
2011.
A Londra, un serial killer sta attaccando la polizia. Cosa succede quando coloro i quali si suppone dovrebbero proteggere diventano loro stessi il bersaglio? Di fronte a un nemico astuto quanto perverso, Brant, un poliziotto dai metodi atipici, intraprende le indagini. In una caccia al tesoro in cui la giustizia deve a volte attraversare i propri confini per combattere il male assoluto, la lotta è iniziata...
Un remake che soffre di un'attualizzazione commerciale della sceneggiatura
Consigliato: Assolutamente No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Neil LaBute.
Con
Nicolas Cage,
Ellen Burstyn,
Kate Beahan,
Frances Conroy,
Molly Parker.
Titolo originale
The Wicker Man.
Thriller,
durata 102 min.
- USA, Germania, Canada
2006.
Data uscita al cinema:
01/12/2006.
L'agente di polizia Edward Malus (Nicholas Cage) risponde a una richiesta d'aiuto di Willow, una donna un tempo amata. Deciso a rispondere alla richiesta si reca a Summers isle, un'isola del pacifico per indagare sulla scomparsa della piccola Rowan. Una volta arrivato, Edward scoprirà che Willow vive in una comunità neo-pagana che compie misteriosi riti.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Incubi che vengono dal passato
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Craig Rosenberg.
Con
Demi Moore,
Hans Matheson,
Henry Ian Cusick,
Kate Isitt,
James Cosmo.
Titolo originale
Half light.
Thriller,
durata 110 min.
- Gran Bretagna
2005.
Data uscita al cinema:
16/06/2006.
Rachel Carlson è un'affermata scrittrice e autrice di thriller di successo. Suo figlio Thomas muore annegato in un incidente e la vita di Rachel è segnata in modo indelebile da questo terribile lutto. A un anno di distanza dalla tragedia, e con l'avvicinarsi della scadenza per la consegna del suo nuovo libro, Rachel decide, su consiglio di un'amica, di trasferirsi a Ingonish Cove, nel bel mezzo delle Highlands scozzesi: invece di trovare tranquillità, la scrittrice è costretta a fare i conti con il suo triste passato.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
uno dei maggiori successi dell'anno nel Regno Unito
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Gurinder Chadha.
Con
Parminder Nagra,
Keira Knightley,
Jonathan Rhys Meyers,
Anupam Kher,
Archie Panjabi.
Titolo originale
Bend It Like Beckham.
Commedia,
durata 112 min.
- USA, Gran Bretagna, Germania
2002.
I genitori vorrebbero che la figlia Jess fosse la classica ragazza indiana: dolce, remissiva e ansiosa di sposarsi con un bravo giovane come la sorella Pinky. Il problema è che Jess, che ha fatto della star del Manchester United Beckham il suo eroe, vorrebbe soprattutto giocare a calcio. Finché la cosa rimane confinata nell'ambito del parco pubblico non ci sono soverchi problemi. Ma quando Jules, giocatrice in una squadra regolare, la vede giocare e la convince ad unirsi al proprio team le cose cambiano. Non solo in famiglia, visto che entrambe sono attratte dal proprio allenatore Joe. E la finale di campionato, cui dovrebbe partecipare anche un importante osservatore americano, coincide proprio con le nozze di Pinky.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
1