1
Riscoprire la famiglia
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
The girlfriend problem
Un film di
Rudy Valdez (II).
Documentario,
durata 85 min.
- USA
2018.
Pescando in centinaia di ore di riprese, il regista Rudy Valdez mostra le conseguenze dell'incarcerazione di sua sorella Cindy per accuse di cospirazione relative a crimini commessi dal suo ex-fidanzato defunto - qualcosa di noto, in termini legali, come "the girlfriend problem". I 15 anni di condanna dati a Cindy sarebbero duri per tutti, ma per suo marito e i suoi figli, l'improvvisa assenza di Cindy viene vissuta come una specie di morte che diventa ogni giorno sempre più difficile da affrontare.
Un inquitante ritorno dal passato
I delicati rapporti di una famiglia
Un film di
Chris Kelly (V).
Con
Jesse Plemons,
Molly Shannon,
Bradley Whitford,
Zach Woods,
Retta.
Drammatico,
durata 93 min.
- USA
2016.
David, un commediografo in piena rottura con il suo fidanzato, si trasferisce da New York City a Sacramento per aiutare la madre malata. Torna quindi a vivere con il padre conservatore e le sorelle molto più giovani di lui. Convivere nuovamente con la famiglia per la prima volta dopo 10 anni non è facile per David, che si sente come un estraneo nella sua casa d'infanzia.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film di
Jon Watts.
Con
Thriller,
durata 86 min.
- USA
2015.
Quando due giovani ragazzi estroversi ma ribelli (James Freedson-Jackson e Hays Wellford) s'imbattono in una macchina della polizia abbandonata e nascosta in una radura isolata decidono di prenderla per farsi un giretto. La loro cattiva decisione scatena le ire dello sceriffo della contea (Kevin Bacon) che porterà a delle conseguenze brutali.
Philip Seymour Hoffman nell'adattamento del libro di Pete Dexter
Un film di
John Slattery.
Con
Christina Hendricks,
Philip Seymour Hoffman,
Eddie Marsan,
Caleb Landry Jones,
Jack O'Connell (II).
Titolo originale
God’s Pocket.
Drammatico,
durata 88 min.
- USA
2014.
Leon, ragazzo sempre in cerca di guai, fa il muratore nella desolata periferia di God's Pocket, a Philadelphia. Durante un giorno al cantiere perde la vita, in quello che viene descritto dal suo capo, come un incidente sul lavoro. Il patrigno Mickey sembra, come tutti, voler chiudere al più presto la vicenda. Ma quando un giornalista locale in cerca della verità mette in dubbio la versione ufficiale della storia, la situazione precipita. Mickey si trova bloccato tra un corpo da seppellire, una moglie da accontentare e un debito che non può pagare.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un robot per amico
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un adattamento difficilissimo reso un capolavoro mancato dalle troppe voci in capitolo
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Spike Jonze.
Con
Max Records,
Catherine Keener,
Mark Ruffalo,
Lauren Ambrose,
Chris Cooper.
Titolo originale
Where the Wild Things Are.
Fantastico,
durata 101 min.
- USA
2009.
Data uscita al cinema:
30/10/2009.
Max, un bambino molto solitario, dopo l'ennesimo spaventoso scherzo ai danni della sua famiglia, viene spedito da sua mamma a letto senza cena. Ma una volta nella sua camera, Max comincia a fantasticare e intraprende un viaggio meraviglioso nella terra delle Creature Selvagge. Sono personaggi dall'aspetto mostruoso, ma Max riesce a conquistarli, venendo addirittura incoronato loro sovrano.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un ritratto assolutamente inedito della regina-bambina
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Sofia Coppola.
Con
Kirsten Dunst,
Jason Schwartzman,
Rip Torn,
Judy Davis,
Asia Argento.
Biografico,
durata 123 min.
- USA, Giappone, Francia
2006.
Data uscita al cinema:
17/11/2006.
Maria Antonietta nasce a Vienna il 2 novembre 1755. Nel 1770 raggiunge a Versailles il suo promesso sposo, il delfino di Francia futuro Luigi XVI. Il 16 ottobre 1793 viene ghigliottinata. Si può racchiudere in queste tre date la vicenda storica di una delle regine più note della Storia. Non è però a questo che guarda Sofia Coppola nella terza opera di una filmografia dedicata alla difficoltà di crescere per una giovane donna, quale che sia il luogo o l'epoca.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Temi importanti e non facili, per il geniale autore di videoclip
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Spike Jonze.
Con
Nicolas Cage,
Meryl Streep,
Tilda Swinton,
Chris Cooper,
Maggie Gyllenhaal.
Titolo originale
Adaptation.
Commedia,
durata 114 min.
- USA
2002.
Quattro personaggi: Susie ha scritto un libro sui ladri di piante di orchidea dalle quali si può ottenere un tipo di sostanza stupefacente molto particolare. Johnny è il ladro, un tipo duro e segnato dalla vita e dai traffici illeciti. Charlie, timido e impacciato, fa lo screen writer e deve adattare il romanzo di Susie per una sceneggiatura di un film. E infine c'è Donald, fratello gemello di Charlie, anche lui sceneggiatore.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Allucinante, cervellotica e divertente commedia di un autore geniale
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Spike Jonze.
Con
John Cusack,
Cameron Diaz,
Catherine Keener,
John Malkovich,
Orson Bean.
Titolo originale
Being John Malkovich.
Commedia,
durata 103 min.
- Gran Bretagna, USA
1999.
Lieta sorpresa di un giovane autore già cult. Il soggetto di Charlie Kaufman è curioso: per una serie di circostanze fantastiche, con pochi dollari si può entrare nella testa della star John Malkovich per un quarto d'ora. Ne esce un film anomalo, divertente, assolutamente contemporaneo, di tendenza. Cameron Diaz si fa bruttina, mentre la bella è la brunetta Keener. Scena da cineteca: un'allucinazione in cui un'intera folla metropolitana ha i lineamenti di John Malkovich, spiritoso nella sua autoironia.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
1