1
L'amore di una madre per il figlio
Consigliato: No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Roxann Dawson.
Con
Chrissy Metz,
Topher Grace,
Josh Lucas,
Mike Colter,
Dennis Haysbert.
Titolo originale
Breakthrough.
Biografico,
durata 116 min.
- USA
2019.
Data uscita al cinema:
27/06/2019.
In un giorno d'inverno del 2015, l'adolescente John Smith, figlio adottivo di Joyce e Brian, cade nelle acque di un lago di St. Louis, in Missouri, a causa dell'improvvisa rottura della superficie ghiacciata. Quindici minuti dopo viene estratto ancora in vita dai soccorritori, ma una volta giunto in ospedale non risponde ad alcun tentativo di rianimazione. A un passo dalla morte, mentre i medici stanno per arrendersi, John ritorna incredibilmente in vita: per la madre Joyce, rimasto a fianco del figlio senza smettere di pregare, si tratta di un miracolo. Ma come potrà John guarire completamente? E come Joyce potrà convincere la sua comunità che quanto avvenuto ha per lei una natura innegabilmente divina?
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un cane alla ricerca di se stesso
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Gail Mancuso.
Con
Betty Gilpin,
Dennis Quaid,
Abby Ryder Fortson,
Josh Gad,
Kathryn Prescott.
Titolo originale
A Dog's Journey.
Commedia,
durata 109 min.
- USA
2019.
Data uscita al cinema:
01/07/2020.
Ethan vive con la moglie Hanna e con Gloria, la giovane vedova del figlio di lei che ha una bambina piccola, CJ, a cui sono molto affezionati. Bailey, nella sua ultima reincarnazione, osserva tutto e comprende che i rapporti sono tesi. Finché un giorno Gloria se ne va portando con sé la figlia. Ethan affida a Bailey la missione di proteggere CJ.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Quando i fantasmi convivono con gli umani
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Scott Speer.
Con
Bella Thorne,
Dermot Mulroney,
Richard Harmon,
Louis Herthum,
Hugh Dillon.
Titolo originale
I Still See You.
Thriller,
durata 90 min.
- USA
2018.
Data uscita al cinema:
27/09/2018.
Veronica Calder è una studentessa liceale che ogni mattina siede a far colazione col padre, passa oltre il vicino di casa e, in sella alla sua bicicletta, passa attraverso l'anziana signora che tutti i giorni percorre la strada da un ciglio all'altro nello stesso punto. Veronica, infatti, vive in un mondo che dopo "l'incidente" si è popolato di redivivi. Innocui, si pensa, una sorta di ologrammi. Ma allora perché sono sempre di più? E perché uno di loro sta tentando di comunicare con lei? Ronnie farà squadra con un silenzioso compagno di classe e con un professore per cercare una risposta e salvarsi la vita.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un incontro madre/figlio diretto da Claudia Llosa
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Claudia Llosa.
Con
Jennifer Connelly,
Cillian Murphy,
Mélanie Laurent,
William Shimell,
Zen McGrath.
Drammatico,
- Spagna, Canada, Francia
2014.
Seguendo una madre e suo figlio, ci ritroviamo catapultati in un passato segnato da un drammatico incidente che ha cambiato per sempre le loro vite. Lei sarebbe diventata una rinomata artista e guaritrice; lui un gentiluomo segnato dalle conseguenze di una doppia, pesante, assenza. Nel presente, una giovane giornalista, li farà incontrare e li farà discutere del senso della vita e dell'arte, permettendo a chi li ascolta di contemplare la possibilità di vivere la vita al massimo, nonostante le incertezze che il destino riserva.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Consigliato: No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Jonas Elmer.
Con
J.K. Simmons,
Matt Kippen, Vanessa Kuzyk,
Kristen Harris,
Peter Jordan, Christopher Read, Tom Wahl, Adam Cronan, Leif Lynch, Devin McCracken, Ordena Stephens-Thompson¹, Suzanne Coy,
Jimena Hoyos.
Commedia,
durata 97 min.
- USA
2009.
Una donna d'affari di Miami deve abituarsi al nuovo stile di vita in una piccola cittadina del Minnesota.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un thriller psicologico che esplora la mente umana e il sottobosco lussurioso di una città alla deriva
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Jonas Åkerlund.
Con
Dennis Quaid,
Ziyi Zhang,
Peter Stormare,
Patrick Fugit,
Eric Balfour.
Thriller,
durata 110 min.
- USA
2008.
Data uscita al cinema:
06/02/2009.
-
VM 14
Un vassoio contenente dei denti umani ritrovato al centro di un lago ghiacciato segna l'inizio di una serie di efferati delitti che sembrano portare la stessa firma. Il detective Breslin, specializzato in odontologia foreste, viene chiamato a seguire il caso. Vedovo e padre distratto di due figli maschi, il poliziotto s'immerge nelle indagini che lo portano alla scoperta di una setta che agisce secondo un cerimoniale ispirandosi ai quattro cavalieri dell'apocalisse, portatori di rovina e distruzione.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Ballare per un sogno già sognato in un altro film
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film patinato e ripulito che affida il pathos alle performance di ballo
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Lisa Niemi.
Con
Patrick Swayze,
Lisa Niemi,
George De La Pena,
Matthew Walker,
Stefan Wenta.
Drammatico,
durata 103 min.
- Canada
2003.
Data uscita al cinema:
26/05/2006.
Quando il direttore artistico di una brillante compagnia di ballo muore, tre ballerini famosi cercano di risollevare le sorti della compagnia mettendo insieme uno spettacolo di alcuni anni prima mai andato in scena.
I tre ballerini, superati gli antichi contrasti decidono di sfruttare quest'ultima possibilità per riscoprire i propri sogni infranti.
Di nuovo in scena, dovranno combattere fra di loro e affrontarsi l'un l'altro per mettere insieme lo spettacolo.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Commedia grottesca dai tratti surreali che sfrutta la dimensione onirica per raccontare l'America del proibizionismo
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Guy Maddin.
Con
Mark McKinney,
Isabella Rossellini,
Maria de Medeiros,
David Fox,
Ross McMillan.
Titolo originale
The Saddest Music in the World.
Musicale,
durata 99 min.
- Canada
2003.
Data uscita al cinema:
18/07/2008.
A Winnipeg, in Canada, la grande depressione ha causato una tale penuria che Lady Helen Port-Huntley, proprietaria di una fabbrica di birra, decide di indire un concorso mondiale che verrà trasmesso in diretta radiofonica per attirare in città quanti più forestieri possibile. L'esecutore della canzone più triste del mondo riceverà un premio di 25mila dollari, mentre lei guadagnerà sui beveraggi e si farà una buona pubblicità in vista della ratifica del XXI emendamento che a breve porrà fine all'era del proibizionismo. Tra gli aspiranti concorrenti c'è Chester Kent, un impresario di Broadway sull'orlo del fallimento nonché ex amante della donna e testimone dell'incidente che l'ha privata di entrambe le gambe; il padre Fyodor Kent, un ex chirurgo ed ex alcolizzato da sempre innamorato della bella Lady Helen; e il fratello Roderick Kent, espatriato in Serbia dove ha conosciuto il calore di una moglie e l'affetto di un figlio, salvo poi perdere l'uno e l'altro. Con l'arrivo del fratello, Chester dovrà fare i conti con vecchi ricordi di famiglia sepolti sotto una lastra di ghiaccio e contendersi l'amore di Narcissa, una ninfomane serba con problemi di amnesia.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
1