Un thriller al femminile
Consigliato: No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Luc Besson.
Con
Cillian Murphy,
Luke Evans,
Helen Mirren,
Sasha Luss
Titolo originale
Anna.
Azione,
- USA
2019.
Anna, una giovane donna russa condannata a una vita miserabile, viene notata da un agente del KGB che le offre una via d'uscita. Reclutata da Alex Tchenkov e trasformata in una macchina da combattimento, Anna impara a sopravvivere al di là del muro. Le sue missioni, sempre più delicate e pericolose, eliminano gli avversari politici e preoccupano la CIA, che brancola nel buio. A vederci chiaro è Lenny Miller, agente dei servizi segreti americani che scopre le carte di Anna e le propone uno scambio: tradire la sua patria in cambio della libertà. Anna accetta ma le cose non sono così semplice. Col cuore diviso in due, due paesi e due uomini (Alex e Lenny), la spia venuta dalla miseria si guadagnerà la propria indipendenza a colpi di pistola e di baci ardenti.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
A Marsiglia per sconfiggere gli italiani
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Il disastro sottomarino di Kursk
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Thomas Vinterberg.
Con
Colin Firth,
Léa Seydoux,
Matthias Schoenaerts,
Max von Sydow,
Michael Nyqvist.
Titolo originale
Kursk.
Drammatico,
durata 117 min.
- Francia, Belgio, Lussemburgo
2018.
Il 10 agosto del 2000 il Kursk, sottomarino russo a propulsione nucleare, intraprende la prima esercitazione con 118 marinai. Il siluro a bordo si surriscalda più del previsto ed esplode a sette minuti dal lancio. Segue un'altra esplosione, il sottomarino affonda nelle acque del Mare di Barents e i 23 superstiti, marinai e amici insieme, lottano fino alla fine per sopravvivere.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Il sequel di Lucy
Titolo originale
Lucy 2.
Azione,
- Francia
2018.
La storia di una ragazza qualunque che si trasforma presto in un'eroina dai superpoteri che deve imparare a controllare.
Una caccia al tesoro sommerso per cinque eroi senza macchia, dove spettacolo e ironia non riescono a far dimenticare retorica e banalità.
Consigliato: No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Steven Quale.
Con
Sullivan Stapleton,
Charlie Bewley,
Sylvia Hoeks, Joshua Henry,
Diarmaid Murtagh.
Titolo originale
Renegades.
Thriller,
durata 105 min.
- Francia, Germania
2017.
Data uscita al cinema:
05/10/2017.
In Bosnia, durante la guerra in Ex-Jugoslavia, nei pressi di Sarajevo, un gruppo di Navy Seal compie azioni speciali, come catturare generali che si sono macchiati di crimini di guerra. Le loro numerose doti sembrano però sprecate in una missione di pace e si sentono con le mani legate... finché non si imbattono in una vera sfida! Una cameriera del posto racconta a uno di loro, con cui ha una relazione, di una gran quantità di lingotti d'oro che sarebbe rimasta sommersa in una banca, nel bel mezzo di una cittadina sul fondo di un lago.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Besson realizza un vecchio sogno e piega la tecnologia al romanticismo
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Luc Besson.
Con
Dane DeHaan,
Cara Delevingne,
Clive Owen,
Rihanna,
Ethan Hawke.
Titolo originale
Valérian and the City of a Thousand Planets.
Azione,
durata 140 min.
- Francia
2017.
Data uscita al cinema:
21/09/2017.
Anno 2740. Il Maggiore Valerian, agente governativo, e il sergente Laureline, sua fidata partner, vengono inviati in missione dal Ministro della Difesa nel caotico e intradimensionale Big Market del pianeta Kirian, allo scopo di mettere in salvo l'ultimo convertitore Mül rimasto. I Mül sono un popolo che si crede estinto, ma attorno al loro destino vige un misterioso segreto militare. E il mistero si fa più fitto quando Valerian e Laurelin raggiungono Alpha, la Città dei Mille Pianeti: un'enorme stazione spaziale minacciata dall'interno da una zona radiottiva in rapida espansione.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
La serie prequel dell'omonimo film con Liam Neeson
Un film di
Holly Dale,
Romeo Tirone,
Lexi Alexander,
Alex Graves,
Bill Johnson (IV),
Clark Johnson,
Elodie Keene,
Tim Matheson,
Michael Offer.
Con
Clive Standen,
James Landry Hébert,
Simu Liu,
Jennifer Marsala,
Matthew Bennett.
Titolo originale
Taken.
Azione,
- USA, Francia
2016.
Bryan Mills diventa un eroe in breve tempo. Durante un viaggio in treno, viene assalito da un gruppo di criminali che uccidono la sua compagna. Ma lui riesce a bloccarli. La sua capacità di reazione viene notata dalla CIA che decide di reclutarlo. La sua vita cambierà radicalmente.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Dai videogiochi al kung fu
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film di
Louis Leterrier.
Avventura,
- Francia
2015.
La pellicola, che sarà probabilmente diretta da Louis Leterrier (L'incredibile Hulk), viene descritta come un film d'avventura sulle sirene.
Il divertimento è tutto nell'inverosimiglianza esibita e nella natura di fumettone
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Camille Delamarre.
Con
Ed Skrein,
Ray Stevenson,
Loan Chabanol,
Gabriella Wright,
Tatiana Pajkovic.
Titolo originale
The Transporter Refueled.
Azione,
durata 96 min.
- Cina, Francia
2015.
Data uscita al cinema:
24/09/2015.
La bellissima Anna ha atteso quindici lunghi anni e ora è finalmente pronta per vendicarsi dell'uomo che le ha distrutto la vita. Non può fidarsi di nessuno, solo delle sue complici e del leggendario Frank Martin. Tutti sanno che lui è il miglior autista sulla piazza e che non fa domande. Sfrecciando tra le strade del principato di Monaco con un carico particolare, Martin si ritrova invischiato in prima persona in un complotto contro un manipolo di trafficanti russi senza scrupoli.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Il quinto capito della popolare saga cinematografica creata da Luc Besson
Azione,
- Cina, Francia
2015.
Si tratta del quinto film della popolare saga cinematografica d'azione creata da Luc Besson e Robert Mark Kamen, che narra le vicende del trasportatore Frank Martin, interpretato da Jason Statham nei primi tre film e da Ed Skrein nel reboot The Transporter Legacy.
Avventura fracassona in cui Bryan Mills è ancora una volta coinvolto, provocato, richiamato alle armi
Consigliato: No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Olivier Megaton.
Con
Maggie Grace,
Liam Neeson,
Famke Janssen,
Forest Whitaker,
Dougray Scott.
Titolo originale
Tak3n.
Azione,
durata 109 min.
- Francia
2015.
Data uscita al cinema:
11/02/2015.
Bryan Mills, ex agente della CIA, si gode il meritato riposo a Los Angeles. La sua vita adesso scorre ordinaria tra una visita alla figlia Kim, che ha appena scoperto di essere incinta, e un bicchiere di vino rosso con l'ex moglie Lenore, in crisi col nuovo compagno e decisa a sedurre il suo ex marito. Ma Bryan vuole restarne fuori, almeno fino a quando Lenore non avrà chiarito la situazione con Stuart, che una sera si presenta alla sua porta e gli domanda nervosamente di stare lontano da lei. La mattina dopo Lenore viene trovata morta nella casa di Bryan, accusato immediatamente dalla polizia. Quasi catturato dagli agenti, Bryan ha comunque la meglio e fugge, deciso a dimostrare la propria innocenza. Ancora una volta lo aiuteranno nell'impresa il fedele Sam, ex collega, e la figlia Kim, che non ha mai dubitato di lui.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
In viaggio attraverso il Nebraska
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Tommy Lee Jones.
Con
Tommy Lee Jones,
Hilary Swank,
Grace Gummer,
Miranda Otto,
Sonja Richter.
Drammatico,
durata 122 min.
- USA
2014.
Un carro attraversa i territori selvaggi del Nebraska. Alla guida c'è Mary Bee Cuddy, zitella dal cuore generoso, accompagnata da tre donne rese folli dalla durezza della vita di frontiera. La loro destinazione ultima è una chiesa nello Iowa, dove le aspetta la moglie del reverendo locale, che si prenderà cura di loro. A proteggerle lungo il pericoloso tragitto, un vecchio sbandato che sostiene di chiamarsi George Briggs, in debito con Mary Bee. Li attendono quattrocento miglia: il ritorno alla civiltà non risparmierà imprevisti sanguinosi ed emozioni forti a questa bislacca compagnia.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Kevin Costner in versione spia internazionale
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
McG.
Con
Kevin Costner,
Amber Heard,
Hailee Steinfeld,
Connie Nielsen,
Tómas Lemarquis.
Azione,
durata 117 min.
- USA
2014.
Data uscita al cinema:
05/06/2014.
Ethan è un agente della CIA vicino ai 60 anni. Quando scopre di avere una malattia terminale e quindi ancora pochi mesi di vita, cerca disperatamente di rimediare ai propri errori e riconciliarsi con la sua famiglia, da troppo tempo trascurata. Ma una agente dei servizi segreti ha in mente un'ultima missione per lui: Ethan, di fronte alla prospettiva di una cura miracolosa e segreta per il suo male, sarà costretto ad accettare.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Uno spacciatore con un'arma di distruzione di massa... E un detective che non se lo lascerà scappare
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Camille Delamarre.
Con
Paul Walker,
David Belle,
Rza,
Gouchy Boy,
Catalina Denis.
Azione,
- Francia, Canada
2014.
Data uscita al cinema:
01/05/2014.
A Detroit un complesso popolare e dominato dalla malavita viene isolato dal resto della città tramite un muro di cinta e soldati dell'esercito a controllare chi entra e chi esce. Il sindaco dice che è per proteggere gli altri cittadini, in realtà dentro le case di mattoni della zona ribattezzata brick mansions il crimine decuplica e si rafforza. Quando il boss della zona viene in contatto con una valigetta contenente una bomba che inavvertitamente attiva, la polizia manda dentro uno dei suoi uomini sotto copertura, assieme ad un carcerato che conosce l'area, per disinnescarla prima che esploda. Hanno 10 ore di tempo per entrare, menare tutti, inserire i codici ed uscire, peccato che qualcuno ha preso in ostaggio la ragazza di uno dei due.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film che si struttura come un puzzle narrativo e visivo di cui si può cogliere la reale sostanza solo guardando in profondità.
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Luc Besson.
Con
Scarlett Johansson,
Morgan Freeman,
Amr Waked,
Choi Min-sik,
Pilou Asbæk.
Azione,
durata 90 min.
- USA, Francia
2014.
Data uscita al cinema:
25/09/2014.
Lucy è una studentessa che vive a Taiwan. Si trova costretta a consegnare una valigetta dal contenuto misterioso a un criminale coreano, Mr. Jang. Costui, una volta verificato ciò che gli è stato portato, sequestra la ragazza. Le fa inserire nel corpo uno dei pacchetti ricevuti che contiene una sostanza di cui dovrebbe essere la passiva trasportatrice. Non sarà così perché il pacchetto si rompe e il prodotto chimico viene assorbito dal suo corpo il quale progressivamente sviluppa una capacità di conoscenza e di potere inimmaginabili per chi non sia, come il professor Norman, un neuro ricercatore.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un orologio al posto del cuore
Un film di
Stéphane Berla,
Mathias Malzieu.
Con
Mathias Malzieu,
Olivia Ruiz,
Jean Rochefort,
Rossy De Palma,
Babet.
Titolo originale
Jack et la mécanique du coeur.
Animazione,
durata 94 min.
- Francia, Belgio
2013.
Edimburgo, 1874. Jack è nato nel giorno più freddo della storia e il suo cuore, congelato, non batte. La levatrice Madeleine gli salva la vita sostituendo il cuore con un orologio a cucù. Grazie a questo magico espediente, il ragazzo potrà sopravvivere, ma solo se rispetterà tre regole d'oro: prima di tutto, non dovrà mai toccare le lancette dell'orologio; in secondo luogo, dovrà tenere sempre sotto controllo la rabbia; infine, e soprattutto, non dovrà mai e poi mai innamorarsi. Tuttavia, nel momento in cui Jack posa i suoi occhi su Miss Acacia, una giovane cantante di strada, le lancette del suo cuore cominciano a correre. Nel disperato tentativo di ritrovarla, Jack, come un novello Don Chisciotte, si lancia in una romantica ricerca che lo condurrà dai laghi della Scozia a Parigi, fino alle porte dell'Andalusia...
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Con poca originalità ma abilità nel mescolare il noto e molta partecipazione Besson azzecca il tono
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Luc Besson.
Con
Robert De Niro,
Michelle Pfeiffer,
Tommy Lee Jones,
Dianna Agron,
John D'Leo.
Titolo originale
The family.
Thriller,
durata 111 min.
- USA, Francia
2013.
Data uscita al cinema:
17/10/2013.
Il film è tratto dal libro Badfellas di Tonino Benacquista. La commedia d'azione Malavita racconta la storia dei Manzonis, una nota famiglia mafiosa che viene trasferita a Normandy, in Francia, sotto il programma di protezione dei testimoni. Mentre cercano di adattarsi al meglio, le vecchie abitudine rimangono difficili da dimenticare e presto si trovano a gestire le cose seguendo le tradizioni di famiglia. Le riprese si terranno a Normandy, a La Cité du Cinéma e a New York.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Fidarsi è necessario se vuoi sopravvivere
Un film di
David Marconi.
Con
Roschdy Zem,
Frank Grillo,
Marie-Josée Croze,
Moussa Maaskri,
Charlie Bewley.
Thriller,
durata 101 min.
- Francia
2013.
Una coppia di novelli parte per la luna di miele in Marocco, la neo-sposa sta però progettando l'uccisione del marito per mano del suo amante. I piani verranno sconvolti da un terribile incidente nel quale rimarranno coinvolti nel bel mezzo del deserto del Sahara insieme ad un gruppo decisamente anomalo di persone; una giovane donna con un bambino, un pericoloso criminale evaso di galera, un misterioso sconosciuto... ma per sopravvivere non avranno altra scelta che unire le loro forze nonostante le ambiguità e i misteri che avvolgono ognuno di loro.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film di
Luc Besson.
Con
Angelina Jolie
Thriller,
- USA
2013.
Si sa ancora pochissimo di questo thriller prodotto e diretto da Luc Besson. L'unica certezza è l'identità della protagonista: Angelina Jolie.
Una serie tv tratta dall'omonima saga cinematografica action
Un film di
Brad Turner,
Andy Mikita,
Bruce McDonald.
Con
Chris Vance,
Andrea Osvárt,
Delphine Chanéac,
Charly Hübner,
François Berléand.
Titolo originale
Transporter - The Series.
Azione,
durata 540 min.
- Canada, Francia, USA, Germania
2012.
Serie tv scritta e prodotta da Luc Besson, ispirata all'omonima trilogia cinematografica. Di produzione franco-canadese, la serie segue gli avvenimenti dell'asso del volante Frank Martin, ingaggiato per le missioni più pericolose e acrobatiche, a patto che il prezzo sia all'altezza del rischio. Il suo compito è quello di trasportare di tutto, dappertutto e per chiunque. Sono tre le regole di guida sulle quali Frank non transige: mai cambiare i patti stabiliti, niente nomi e mai aprire i pacchi da consegnare. Non sempre le cose vanno per il verso giusto, ma il pilota, che vanta un addestramento nelle forze speciali della SAS ed è specializzato in tecniche di combattimento e sopravvivenza, sa affrontare al meglio ogni pericolo.
Un film in cui ci viene richiesto di sospendere l'incredulità
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Lo sciopero del sesso. Unico mezzo per le donne per ottenere i loro diritti
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Radu Mihaileanu.
Con
Leïla Bekhti,
Hafsia Herzi,
Biyouna,
Sabrina Ouazani,
Saleh Bakri.
Titolo originale
La source des femmes.
Drammatico,
durata 125 min.
- Belgio, Italia, Francia
2011.
Data uscita al cinema:
09/03/2012.
La vicenda si svolge ai giorni nostri in un piccolo villaggio situato da qualche parte tra Nord Africa e Medio Oriente. Tutti i giorni le donne debbono compiere un accidentato percorso in salita per andare a prendere l'acqua da una sorgente. Molte di loro hanno perso dei figli che portavano in ventre sottoponendosi a questo duro sforzo. Gli uomini stanno da sempre a guardare e nessuno di loro si è mai dato da fare per far sì che i soldi che arrivano dalle visite dei turisti vengano investiti nella realizzazione di un piccolo acquedotto. Un giorno Leila, giovane sposa venuta dal Sud, decide di non sopportare più questa situazione. Insieme a una delle donne più anziane del villaggio e opponendosi all'ostilità della suocera prova a convincere le donne ad attuare uno sciopero del sesso che dovrà protrarsi sino a quando gli uomini non porranno rimedio alla situazione.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Aung San Suu Kyi secondo Luc Besson
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Luc Besson.
Con
Michelle Yeoh,
David Thewlis,
William Hope,
Martin John King,
Susan Wooldridge.
Titolo originale
The Lady.
Drammatico,
durata 145 min.
- Francia, Gran Bretagna
2011.
Data uscita al cinema:
23/03/2012.
La storia vera di Aung San Suu Kyi, Premio Nobel per la Pace 1991 e 'orchidea d'acciaio' del movimento per la democrazia in Myanmar. Dopo l'assassinio del padre, il generale Aung San, leader della lotta indipendentista birmana, Suu cresce in Inghilterra e sposa il professore universitario Michael Aris. Quando nel 1988 il suo popolo insorge contro la giunta militare, Suu torna nel paese natale e inizia il suo lungo scontro diretto contro il potere assoluto dei generali. La figura di Aung San Suu Kyi, paladina dei diritti democratici che per la libertà del suo paese e del suo popolo ha per oltre vent'anni sacrificato la propria libertà personale e gli affetti familiari è di certo una delle più toccanti e ammirevoli fonti d'ispirazione politica e umana degli ultimi decenni.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film d'animazione ambientato nella Parigi dei primi del Novecento
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Bibo Bergeron.
Con
Mathieu Chedid,
Vanessa Paradis,
Gad Elmaleh,
François Cluzet,
Ludivine Sagnier.
Titolo originale
Un monstre à Paris.
Animazione,
durata 90 min.
- Francia
2011.
Data uscita al cinema:
22/11/2012.
In una serata particolare, Raoul, accompagnato da Emile, si reca per una consegna al laboratorio di un eccentrico scienziato all'interno di un enorme giardino botanico custodito, in assenza del professore, dal suo assistente: una scimmia di nome Charles. Curiosando tra sieri e provette, Raoul innesca accidentalmente un miscuglio tra un fertilizzante instabile e una miscela che agisce sulle corde vocali dando così vita inconsapevolmente ad una mostruosa creatura dalla voce soave che altri non è che una piccola pulce ingigantita dalla reazione chimica seguita alla grande esplosione nel laboratorio.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|