1
Un amore nato durante la guerra
Un film di
Todd Komarnicki.
Con
Bill Paxton,
Julia Ormond,
Philippe Volter,
Sandrine Bonnaire,
Jean Michel Vovk.
Titolo originale
Resistance.
Drammatico,
durata 92 min.
- USA, Paesi Bassi
2003.
Nel 1944 un pilota da ricognizione riesce a uscire vivo da un incidente aereo nel Belgio occupato dai nazisti. Jean Benoit, un ragazzo, trova il pilota ferito e lo porta a casa dei resistenti Claire e Henri Daussois mentre il maggiore Theodore Brice dichiara di voler recuperare un libro di codici che si trova nel suo aereo caduto, ora finito nelle mani dei nazisti. L'uomo si innamora ricambiato di Claire. Ma Henri un giorno scopre il tradimento...
La rivincita di un giovane emarginato
Un film di
Alex Van Warmerdam.
Con
Jack Wouterse,
Annet Malherbe,
Rudolf Lucieer,
Loes Wouterson,
Leonard Lucieer.
Titolo originale
De noorderlingen.
Commedia,
durata 108 min.
- Paesi Bassi
1992.
Quando la madre impazzisce e il padre non riesce più a gestire la vita famigliare, il giovane Thomas comincia ad ossessionarsi con le notizie che vede in televisione. Quando viene a conoscenza della Liberazione del Congo, decide di 'candidarsi' come nuovo leader del paese. Prende questa decisione anche grazie al supporto di un postino che legge tutta la posta degli abitanti, scoprendo i segreti più reconditi e rivelandosi una spia perfetta per scoprire cosa pensano realmente i vicini di casa.
Divertente commedia dell'assurdo olandese
Un film di
Alex Van Warmerdam.
Con
Commedia,
durata 100 min.
- Paesi Bassi
1986.
Una commedia estremamente strana che ruota attorno alla vita di un trentunenne di nome Abel, che non ha mai lasciato la sua casa (letteralmente). Dopo aver fallito con medici e psichiatri, il padre di Abel, Victor porta a casa Christine, un'amica, nel tentativo di insegnare le competenze sociali di base ad Abel. Ma Duif moglie di Victor lo accusa di avere una relazione con Christine, e immediatamente Abel viene buttato fuori di casa. Ma un aiuto è a portata di mano quando si imbatte in Zus una spogliarellista.
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
1