1
La città sotto lo sguardo delle gang
Un legame sorprendente nella lotta alla depressione
Un film di
Riccardo Ferraris.
Documentario,
durata 67 min.
- USA
2017.
Fondato da Matt Simmons, veterano dell'operazione Desert Storm, e dallo psicologo Lorin Lindner, il Lockwood Animal Rescue Centre (LARC) e` un rifugio di 20 acri con sede a Frazier Park, in California. In questo splendido luogo, circondato da alberi e montagne, i veterani e i lupi combattono contro la paura e la depressione. Con questo documentario, Riccardo Ferraris va dritto al cuore di un legame sorprendente: si tratta del primo caso documentato di terapia simultanea transpecie.
Al suo esordio alla regia, Veronica Pivetti affronta il delicato tema dell'omosessualità
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Veronica Pivetti.
Con
Corrado Invernizzi,
Veronica Pivetti,
Sara Sartini,
Pia Engleberth,
Riccardo Alemanni.
Commedia,
durata 104 min.
- Italia
2015.
Data uscita al cinema:
19/11/2015.
Rocco è un adolescente figlio unico di una madre iperprotettiva, Olga, e di un padre sciupafemmine, Manuele. Olga e Manuele hanno divorziato, lei fa la giornalista e ha idee progressiste, lui è psicanalista e va in televisione a presentare i suoi best seller. Rocco frequenta il liceo con i suoi migliori amici, la vulcanica Maria e il placido Mauri. L'unico suo problema, almeno apparentemente, è la presenza del bullo della scuola, che lo tormenta fin da quando erano bambini. Ma il bullo al momento ha preso di mira un altro ragazzo perché è "frocio". Nessuno ancora sa che anche Rocco è gay, e il suo uscire allo scoperto provocherà più di un terremoto.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Una favola nera e nordica popolata di mostri e di creature selvagge
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Claudio Noce.
Con
Emir Kusturica,
Ksenia Rappoport,
Domenico Diele,
Adriano Giannini,
Giovanni Vettorazzo.
Thriller,
durata 100 min.
- Italia
2013.
Data uscita al cinema:
13/11/2014.
Confine Italia-Slovenia, 1994. Un bambino fugge da un gruppo di profughi vessati da un violento capobanda. Profondo nord italiano, oggi. Un tecnico specializzato, Pietro, viene chiamato a riparare una centrale elettrica con annessa diga che subisce frequenti guasti. A dare una mano a Pietro è Lorenzo, uno strano tipo coinvolto in traffici più o meno leciti e innamorato di Rio de Janeiro, la cui vocazione di morituro è preannunciata dalla sua abitudine ad allargare le braccia come il Cristo Redentore.
Il paesino montano è popolato da molte brutte facce e l'assenza di corrente non è sempre casuale. In paese si aggira anche la zoologa Lana che, malgrado i rischi per la sua incolumità, procura da mangiare a un orso non dissimile dal fratellastro di Lorenzo, Secondo, che vive seminascosto dentro la centrale.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
1