1
Riconquistare un amore
Eroi di guerra improbabili
Un film di
Oliver Parker.
Con
Bill Nighy,
Toby Jones,
Catherine Zeta-Jones,
Tom Courtenay,
Michael Gambon.
Commedia,
- Gran Bretagna
2016.
Nel 1944 durante la Seconda Guerra Mondiale, gli Alleati sono pronti a invadere la Francia per bloccare l'esercito tedesco ma a Walmington-on-Sea i componenti della Milizia Territoriale sono molto giù di morale. La loro nuova missione rappresenta l'occasione per ravvivare lo spirito. Questo fino all'arrivo della giornalista Rose Winters, giunta in città per scrivere delle gesta dell'esercito.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film di
Oliver Parker.
Azione,
- USA
2014.
Durante la seconda guerra mondiale i civili inglesi usarono delle piccole navi per attraversare la Manica e salvare 200,000 soldati inglesi e 140,000 soldati francesi dall'armata tedesca. Dunkirk ricorda questa impresa.
Atkinson torna sul grande schermo
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Oliver Parker.
Con
Rowan Atkinson,
Richard Schiff,
Tim McInnerny,
Burn Gorman,
Ben Miller.
Titolo originale
Johnny English Reborn.
Commedia,
durata 101 min.
- Gran Bretagna
2011.
Data uscita al cinema:
28/10/2011.
Oliver Parker dirige Rowan Atkinson in Johnny English Reborn assieme a Gillian Anderson, Dominic West, Rosamund Pike e Daniel Kaluuya per la Universal Pictures e la Working Title Films. L'agente English si trova in una remota zona dell'Asia, lontano dall'azione. I servizi segreti si troveranno però costretti a richiamare in servizio la spia meno ortodosso al servizio di Sua Maestà. Dei terroristi internazionali hanno in programma un attentato al primo ministro cinese e lui è l'unico in grado di impedirlo.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Il sequel sulle anarchiche ragazze del St. Trinian's
Consigliato: No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Oliver Parker,
Barnaby Thompson.
Con
Rupert Everett,
Colin Firth,
David Tennant,
Talulah Riley,
Jodie Whittaker.
Avventura,
durata 106 min.
- Gran Bretagna
2009.
Le ragazzacce del più terribile, anticonformista e amorale collegio inglese femminile del St. Trinian's devono fare a gara con un lord inglese legato a una setta misogina per arrivare a un tesoro nascosto di un famoso pirata, antenato della loro direttrice Miss Fritton che, nel frattempo, soffre di pene d'amore per l'ex ministro della pubblica istruzione Geoffery Thwaites (da lei messo alla berlina in St. Trinian's) e spinge la propria nipote Annabelle a prendere il posto di caposcuola lasciato da Kelly Jones.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Trasposizione del celebre romanzo di Oscar Wilde sul culto della bellezza
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Oliver Parker.
Con
Ben Barnes,
Colin Firth,
Ben Chaplin,
Rebecca Hall,
Fiona Shaw.
Drammatico,
durata 112 min.
- Gran Bretagna
2009.
Data uscita al cinema:
27/11/2009.
-
VM 14
Nella Londra Vittoriana arriva Dorian Gray, un giovane uomo di straordinaria bellezza e nobiltà. Sensibile e impressionabile, Dorian viene molto presto coinvolto e trascinato nel vortice della mondanità dal carismatico Lord Wotton, incallito fedifrago sposato a Lady Victoria. Colpito dal suo bel sembiante, il pittore Basil Hallward lo cattura nei colori e sulla tela. Il giorno dell'inaugurazione del ritratto, Dorian pronuncia un giuramento e il desiderio di restare giovane per sempre.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Visita a un college decisamente 'uncorrect'
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Oliver Parker,
Barnaby Thompson.
Con
Rupert Everett,
Colin Firth,
Jodie Whittaker,
Lena Headey,
Russell Brand.
Commedia,
durata 97 min.
- Gran Bretagna
2007.
Data uscita al cinema:
10/07/2009.
Carnaby Fritton, un ambiguo collezionista di opere d'arte, iscrive a forza la riluttante figlia Annabelle al St.Trinian's . La ragazza, che prima studiava nell'esclusivo Cheltenham Ladies College (dove era però vittima del bullismo della figlia del Ministro dell'Istruzione Geoffrey Thwaites) si ritrova ora in Istituto in cui la trasgressione è norma e si passa dalle allieve più dark a quelle più in stile pin up. Papà l'ha condotta lì perché preside è la sorella Camilla dalla quale vuole ottenere una retta a prezzo basso. Ma proprio il Ministro (ex amante di Camilla) si è impegnato in una campagna moralizzatrice che vuole far chiudere l'istituto. Le ragazze si coalizzeranno per far sì che ciò non accada. La strategia sarà tanto creativa quanto complessa.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Piacevole e brillante trasposizione cinemetografica della commedia di Oscar Wilde
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Oliver Parker.
Con
Rupert Everett,
Colin Firth,
Reese Witherspoon,
Judi Dench,
Tom Wilkinson.
Titolo originale
The Importance of Being Earnest.
Commedia,
durata 97 min.
- USA, Gran Bretagna, Francia
2002.
Londra, fine dell'800. Jack Worthing, nonostante i suoi dubbi natali (è stato trovato dentro una borsa da un ricco benefattore) è divenuto un gentiluomo irreprensibile e un perfetto tutore di Cecily, nipote di chi l'aveva adottato. L'incontro con Gwendolen, ragazza dell'alta società, e il conseguente innamoramento darebbero una svolta alla sua vita. Ma la ragazza ha la ferma intenzione di sposarsi solo con qualcuno che si chiami Ernest, nonostante sua madre - la gelida e vittoriana lady Bracknell - abbia progetti ben diversi. Il bello è che anche Cecily ha la stessa fissazione, e il suo spasimante Algenorn è costretto a ricorrere allo stesso trucco di Jack. Vale a dire fingere di chiamarsi Ernest. Ma la cosa darà il via ad una serie sempre più scatenata di equivoci e a una incredibile rivelazione finale.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Da Oscar Wilde una perfetta ricostruzione d'epoca con ottimi attori
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Oliver Parker.
Con
Minnie Driver,
Rupert Everett,
Julianne Moore,
Jeremy Northam,
Cate Blanchett.
Titolo originale
An ideal husband.
Commedia,
durata 96 min.
- Gran Bretagna
1999.
Sir Robert Chiltern è un uomo politico di successo e un marito ideale per la seducente Lady Chiltern. Tutto procede per il meglio fino a quando compare la signora Cheveley che è a conoscenza di alcuni segreti riguardanti il passato del gentiluomo. Timoroso di perdere la sua reputazione e soprattutto l'amore della sua bella moglie, Sir Chilthern si rivolge a Lord Arthur Goring, donnaiolo amante della libertà e della vita mondana. Quest'ultimo si troverà al centro di una rete di bugie, inganni e convegni amorosi che metterà a repentaglio ciò a cui crede di più: il celibato. In fondo anche lui potrebbe diventare un marito ideale proprio come il suo amico.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Oliver Parker.
Con
Kenneth Branagh,
Laurence Fishburne,
Irène Jacob,
Michael Sheen
Drammatico,
durata 123 min.
- Gran Bretagna
1995.
Il pessimo Iago tanto istiga il Moro di Venezia che il poveretto uccide per gelosia l'innocente moglie Desdemona. Shakespeare, ciclicamente (per fortuna) portato in cinema, registra il primo attore che non ha bisogno di dipingersi la faccia perché è nero autentico, e una chiave registica impostata sul sesso, e sul carisma di uno Iago (Branagh) troppo-tutto cattivo, senza altre sfumature drammatiche. C'è stato di meglio.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
1