1
Film portavoce di un problema attuale particolarmente diffuso ma poco discusso
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Riccardo Jacopino.
Con
Matteo Carlomagno,
Viola Sartoretto,
Alberto Barbi,
Stefano Dell'Accio,
Francesco Giorda.
Drammatico,
durata 100 min.
- Italia
2017.
Data uscita al cinema:
07/06/2018.
Diego è un uomo di mezza età che lavora all'ombra di una società mafiosa torinese: grazie alle sue potenzialità riesce a garantire sempre la loro vittoria nelle gare d'appalto guadagnandosi, con soldi sporchi, da vivere. Nasconde un segreto: è capace di leggere nel pensiero. Solo così, infatti, riesce a fornire sempre la cifra esatta a cui varie società edilizie propongono il prezzo del loro lavoro, in modo tale da consentire ai suoi superiori la proposta di un massimo ribasso. D'altra parte, però, l'estenuante pressione che prova quotidianamente sentendo i pensieri di tutti coloro che lo circondano, lo portano ad un punto di rottura: l'incontro con un fisico, poi, lo aiuta a capire che la sua speciale condizione è irreversibile.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Celebrazione del personaggio bonelliano
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Riccardo Jacopino.
Documentario,
durata 70 min.
- Italia
2013.
Data uscita al cinema:
22/10/2013.
Zagor è l'eroe dei fumetti creato nel 1965 dall'italiano Sergio Bonelli e disegnato da Gallieno Ferri. Vestito con una maglia rossa indiana con raffigurato l'Uccello Tuono, combatte nel West in difesa di deboli e innocenti, divenendo il simbolo dell'imparzialità tra le razze. Nel corso degli anni, il fumetto è andato incontro a un successo dalle proporzioni inaspettate e ha creato un universo di appassionati in continua crescita. Con l'ausilio di interviste ai creatori del personaggio e di una visita "dietro le quinte" della realizzazione dei volumi presso la Bonelli editore, il documentario è una testimonianza che cattura l'entusiasmo del popolo degli "zagoriani", dai semplici amatori ai collezionisti.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Una commedia neo realista dai risvolti ironicamente noir
Commedia neo-realista dai risvolti ironicamente noir
Un film di
Riccardo Jacopino.
Con
Lucio Aimasso,
Alfred Zace,
Pino Corcelli,
Ileana Paulotto,
Luigi Arrigo.
Drammatico,
durata 90 min.
- Italia
2010.
Lucio ha passato la prima parte della sua vita a mettersi nei guai. Un'adolescenza vissuta nell'anonimato della periferia, la droga, i traffici, i problemi con la Legge, sono stati l'abisso da cui si è ritratto appena in tempo. Quando esce dalla comunità di recupero, comincia a lavorare in una cooperativa sociale dove incontra una pittoresca tribù di personaggi con alle spalle storie altrettanto complicate. Dopo i conflitti iniziali con Alfred, il suo collega albanese, oltre che rivale nella squadra di calcio, Lucio entra a far parte del gruppo. Ma quando il passato sembra riaffacciarsi con i pericoli e le tentazioni di sempre, saranno proprio i suoi compagni a salvarlo da un finale già scritto.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film di
Riccardo Jacopino.
Drammatico,
durata 54 min.
- Italia
2002.
Antonio Vermigli ha cinquant'anni, è un postino in pensione. Vive a Quarrata, una cittadina toscana tra Firenze e Pistoia. Il suo tempo lo dedica alle attività della Rete Radiè Resch - associazione cattolica di solidarietà internazionale che finanzia progetti in tutto il terzo mondo
1