1
Le leggi del desiderio si mantiene all'altezza professionale di molte commedie americane contemporanee per ritmo e confezione patinata, ma manca di quel sottotesto e quel non detto che sono la forza del cinema europeo
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Silvio Muccino.
Con
Silvio Muccino,
Nicole Grimaudo,
Maurizio Mattioli,
Carla Signoris,
Luca Ward.
Commedia,
durata 105 min.
- Italia
2015.
Data uscita al cinema:
26/02/2015.
I desideri dell'uomo muovono il mondo. E ogni giorno, per riuscire a ottenere l'oggetto del nostro desiderio, modifichiamo noi stessi e la nostra realtà. O perlomeno, cerchiamo di farlo. Secondo Giovanni Canton, il carismatico e funambolico trainer motivazionale protagonista di questa storia, ci sono delle tecniche precise che possono aiutarci a raggiungere quello che desideriamo, sia esso il piacere, il lusso, il potere, il successo o l'amore.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Per il giovane e ricco Andrea un viaggio fisico e interiore che lo porterà lontano
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Silvio Muccino.
Con
Silvio Muccino,
Isabella Ragonese,
Michael Rainey Jr.,
Maya Sansa,
Flavio Parenti.
Drammatico,
durata 110 min.
- Italia, Gran Bretagna
2010.
Data uscita al cinema:
22/12/2010.
Andrea è giovane, ricco e mantenuto dagli assegni in bianco di una madre algida e schiava delle buone apparenze. Alla vigilia del suo ventottesimo compleanno, riceve una lettera da parte del padre, che gli annuncia di essere prossimo alla morte in un letto d'ospedale a Nairobi. Andrea decide così di partire per il Kenya, dove trova ad accoglierlo una volontaria italiana pronta a fargli sapere che suo padre ha avuto un figlio con una donna locale e che, dopo la morte di lui, ne diventerà l'unico parente responsabile.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Silvio Muccino affronta con spirito cinefilo la sua prima volta da regista
Consigliato: No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Silvio Muccino.
Con
Silvio Muccino,
Aitana Sánchez-Gijón,
Carolina Crescentini,
Andrea Renzi,
Flavio Parenti.
Commedia,
durata 115 min.
- Italia
2008.
Data uscita al cinema:
14/02/2008.
Sasha è nato sotto una cattiva stella. I genitori tossici lo hanno isolato crescendolo in una comunità di recupero e, alla loro morte, lo hanno lasciato in un limbo di dolore. Costretto ad abbandonare il centro dopo la dipartita del direttore - l'unica persona nella quale riponeva la sua fiducia - Sasha fatica a trovare il suo posto nel mondo.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
1