1
Un esordio che si concede le giuste libertà espressive per sfuggire alle classificazioni. Una (tragi)commedia fuori dagli schemi
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Shannon Murphy (I).
Con
Ben Mendelsohn,
Essie Davis,
Eliza Scanlen,
Toby Wallace,
Andrea Demetriades.
Titolo originale
Babyteeth.
Commedia,
- Australia, USA
2019.
Milla, collegiale 15enne, sta contemplando la possibilità di buttarsi sotto la metropolitana quando davanti a lei irrompe Moses, un ventenne senza fissa dimora. È un incontro fatale in molti sensi, perché sia Milla che Moses hanno una certa familiarità con la morte, lei perché gravemente malata, lui perché tossicodipendente. Entrambi provengono da famiglie borghesi che sarebbe errato definire "normali": Anna, la madre di Milla, si impasticca per superare la propria fragilità e la sofferenza per la malattia della figlia, e a fornirle ansiolitici e oppiacei è il marito Henry, psicologo con il proprio set di problematiche da affrontare. La madre di Moses invece ha messo il figlio alla porta, concentrandosi sul fratellino minore Isaac, mentre del padre dei due ragazzi non c'è traccia.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Tre sorelle all'improvviso!
Un film di
Emma Freeman,
Corrie Chen,
Shannon Murphy (I).
Con
Lucy Durack,
Antonia Prebble,
Maria Angelico,
Dan Spielman,
Charlie Garber.
Titolo originale
Sisters.
Drammatico,
durata 60 min.
, numero episodi: 7.
- Australia
2018.
Julia, sul letto di morte del padre, scopre che quest'ultimo ha usufruito piu volte, segretamente, della Fecondazione in vitro. La ragazza si ritrova così ad avere più di 100 fratelli e due sorelle, tra cui la tormentata star della TV Roxy e l'avvincente avvocato Edie.
Indeciso sulla cosa giusta da fare, il melodramma di Cianfrance è un faro spento contro cui si arena un bastimento di intenzioni
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Derek Cianfrance.
Con
Michael Fassbender,
Alicia Vikander,
Rachel Weisz,
Jack Thompson,
Bryan Brown.
Titolo originale
The Light Between Oceans.
Drammatico,
durata 133 min.
- USA, Nuova Zelanda
2016.
Data uscita al cinema:
08/03/2017.
Su una remota isola australiana, negli anni successivi alla Prima guerra mondiale, il guardiano del faro Tom e sua moglie Isabel, vedono cambiare le loro vite quando il mare spinge fino a loro una barca alla deriva con un morto e una neonata. Tom and Isabel sono una coppia già provata da due aborti e un bambino nato morto. Dopo le prime resistenze di Tom, i due decidono di crescere la neonata e di chiamarla Lucy.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film di Paul Murphy (IV).
Con
Rhys Darby,
Sally Hawkins,
Bryan Brown,
Craig Hall,
Emily Barclay.
Commedia,
- Nuova Zelanda
2011.
Darby interpreta un tipo normale che è stato appena lasciato dalla sua ragazza con cui ha avuto una lunga relazione. Quando una Volpoca (simile ad un oca) finisce nella sua vita, è costretto a fargli da infermiere fino a quando non si rimette e vede gli errori del suo approccio alla vita. La Hawkins interpreta uno specialista di animali con la quale forma un legame romantico.
Soren e Kludd, due fratelli gufi dentro la leggenda dei guardiani di Ga'Hoole
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Zack Snyder.
Con
Jim Sturgess,
Ryan Kwanten,
Helen Mirren,
David Wenham,
Anthony LaPaglia.
Titolo originale
Legend of the Guardians: The Owls of Ga'Hoole.
Animazione,
durata 97 min.
- USA, Australia
2010.
Data uscita al cinema:
29/10/2010.
Il film racconta le vicende di Soren, un giovane gufo che rimane ammaliato dalle storie fantastiche di suo padre sui Guardiani di Ga' Hoole, una mitica banda di guerrieri alati che ha combattuto una dura battaglia per salvare tutti i gufi dai malvagi Puri. Mentre Soren sogna di unirsi un giorno ai suoi eroi, il fratello maggiore Kludd, si fa beffe dell'idea, e desidera cacciare, volare e conquistarsi i favori di suo padre togliendoli a suo fratello minore. Ma la gelosia di Kludd ha terribili conseguenze che provocano la caduta di entrambi dalla loro casa sopra gli alberi e facendoli finire direttamente tra gli artigli dei Puri. Ora spetta a Soren riuscire a realizzare una fuga rocambolesca con l'aiuto di altri coraggiosi giovani gufi. Insieme volano attraverso i mari e attraverso le nebbie per trovare il Grande Albero, la casa dei leggendari Guardiani Ga'Hoole, l'unica speranza di Soren di sconfiggere i Puri e salvare il regno dei gufi.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film di
Belinda Chayko.
Con
Emily Barclay,
Daniella Farinacci,
Damien Garvey,
John Hurt,
Charlie-Rose MacLennan.
Drammatico,
durata 82 min.
- Australia
2010.
La vita dell'undicenne Lou (Lily Bell-Tindley) subisce un mutamento radicale quando suo padre la abbandona con la madre e le sorelle. Lou incolpa la madre di questa separazione e per questo non la lascia più avvicinare. Sentendosi abbandonata, con la paura che qualcuno possa farle di nuovo del male, costruisce un guscio attorno al suo cuore. Ma la vita improvvisamente assume un altro tono quando suo nonno Doyle (John Hurt) si trasferisce nella loro casa in affitto. Doyle porta il caos: malato di Alzheimer, vive per gran parte del tempo nel suo passato. Scambia sua nipote per sua moglie, scomparsa da molto tempo e, nel tentativo di riconquistarla, riempie Lou di affetto. La ragazzina, dal canto suo, usa il loro legame, ogni giorno più forte, contro la madre. Proprio mentre il rapporto fra i due cresce, Lou comincia a percepire il sentimento genuino che il nonno prova per lei. E, attraverso circostanze sempre più inaspettate, capisce finalmente cosa significa essere amati.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
1