1
Consigliato: Assolutamente No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: Assolutamente No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Akira Kurosawa.
Con
Toshirô Mifune,
Tatsuya Nakadai,
Yoko Tsukasa,
Isuzu Yamada,
Daisuke Katô.
Titolo originale
Yojimbo.
Drammatico,
b/n
durata 110 min.
- Giappone
1961.
Un samurai arriva in un villaggio dilaniato dalla discordia di due avverse fazioni. All'inizio si mantiene neutrale nei confronti di entrambe le parti, preferendo prendere posizione a favore dei popolani. Ma quando un inviato dei due contendenti sta per usare una pistola, arma sconosciuta in quel paese, il samurai lo affronta e lo batte con la semplice spada. La pace ritorna.
Un samurai, una principessa e due contadini cercano di sopravvivere
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Consigliato: No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Toshio Shimura.
Con
Shigeru Amachi,
Shinji Arima,
Junko Arita,
Masako Fujimura,
Hiroko Fujita.
Titolo originale
Onna shinju-ô no fukushû.
Thriller,
durata 89 min.
- Giappone
1956.
Nella cittadina di Hakone, in Giappone, Kizaki (Utsui Ken), un giovane impiegato di una società commerciale, consegna dei documenti al presidente della società. Quella stessa notte il presidente viene assassinato e la cassaforte della società viene svaligiata. Il giorno dopo, Kizaki prende commiato dalla fidanzata Natsuki (Maeda) e dal direttore amministrativo della società Asanuma (Fujita Susumu), che si imbarcano su una nave per gli Stati Uniti. Poco dopo viene arrestato e accusato dell'omicidio del presidente, mentre sulla nave arriva un telegramma in cui si chiede che Natsuki sia trattenuta perché sospettata di essere complice di Kizaki.
Le difficoltà di una donna durante il secondo conflitto mondiale
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Akira Kurosawa.
Con
Denjiro Okochi,
Eiko Miyoshi,
Setsuko Hara,
Susumu Fujita,
Kuninori Kodo.
Titolo originale
Waga seishun ni kuinashi.
Drammatico,
durata 110 min.
- Giappone
1946.
La figlia di un professore universitario impegnato in politica ma caduto in disgrazia fatica a trovare un posto nel mondo. Le sue difficoltà a trovare un'identità e a lasciarsi andare alla scoperta dell'amore vanno di pari passo con lo stato del Giappone che sta per entrare nella seconda guerra mondiale.
Quarto film di Kurosawa e primo jidai geki, un piccolo capolavoro
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
1