1
Fortunato esordio di Verdone che sa dirigere se stesso e gli altri
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Carlo Verdone.
Con
Carlo Verdone,
Mario Brega,
Renato Scarpa,
Veronica Miriel,
Sandro Ghiani.
Commedia,
durata 99 min.
- Italia
1980.
Nella notte tra il 14 e il 15 agosto a Roma. Un bulletto sta per partire con la sua "sprint" in compagnia di un amico per la Polonia, in cerca di facili congressi carnali. Un capellone in tunica bianca distribuisce volantini dei Bambini di Dio ed è catturato dal padre, esuberante comunista, che lo trascina in un consiglio di famiglia. Un timido giovanotto mammone in partenza per Ladispoli è agganciato da una bella spagnola.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Rivolta dei musicisti durante le prove d'orchestra
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Federico Fellini.
Con
Clara Colosimo,
Umberto Zuanelli,
Balduin Baas,
Franco Javarone,
Claudio Ciocca.
Commedia,
durata 70 min.
- Italia
1979.
È la cronaca di una giornata di prove di un gruppo di musicanti. Oltre alle grane sindacali, a boicottare la giornata ci si mettono anche le frustrazioni e i sentimenti d'odio e d'amore dei vari orchestrali. Per calmare la rivolta che scoppia improvvisa, ci vuole una grossa palla per demolizione che butta giù il muro della cappella dove l'orchestra è riunita. Da quel momento in poi il direttore riesce a portare a termine la prova, subito dopo si abbandona a un folle discorso pronunciato in tedesco, che nel suono e nella foga ricorda i discorsi di Hitler.
1