1
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Le inchieste di Poirot. Sotto il sole tutti i corpi sono uguali!
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Ennesima versione del classico per ragazzi
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Jack Gold.
Con
Ricky Schroder,
Alec Guinness,
Eric Porter,
Colin Blakely,
Connie Booth.
Titolo originale
Little Lord Fauntleroy.
Sentimentale,
durata 100 min.
- USA, Gran Bretagna
1980.
Ennesima versione del classico per ragazzi di Francesca Burnett. Questa è migliore delle altre per via dell'interpretazione di Guinness e del piccolo Ricky Schroeder. La storia è sempre quella: un vecchio Lord designa come suo erede il nipotino figlio del matrimonio fra il suo primogenito (ora defunto) e una donna americana. Va tutto bene (il vecchio e il bambino si adorano) quando spunta un altro piccolo pretendente (nato da un'avventura del primogenito).
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Michael Winner.
Con
Robert Mitchum,
Joan Collins,
James Stewart,
Candy Clark,
Sarah Miles.
Titolo originale
The Big Sleep.
Poliziesco,
durata 100 min.
- Gran Bretagna
1978.
Un generale affida a Marlowe il compito di trovare un ricattatore. Marlowe affronta innanzitutto le sue due terribili figlie. La pista lo conduce sulle orme del genero del generale. L'investigatore rifiuta di farsi sedurre dalla più giovane delle sorelle: da qui si giunge alla soluzione finale.
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Tra fantascienza e comicità
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Blake Edwards.
Con
Colin Blakely,
Herbert Lom,
Peter Sellers,
Lesley-Anne Down,
Burt Kwouk.
Titolo originale
The Pink Panther Strikes Again.
Giallo rosa,
durata 103 min.
- USA, Gran Bretagna
1976.
L'ex ispettore capo della polizia francese Charles Dreyfus fugge dall'ospedale psichiatrico nel quale è stato ricoverato, deciso a vendicarsi dell'inetto Jacques Clouseau, causa di tutte le sue inenarrabili disgrazie. Fallito un attentato con una bomba ad orologeria, Dreyfus progetta di farselo consegnare vivo o morto dai servizi segreti delle grandi potenze mondiali che minaccia di devastare, in caso di rifiuto, per mezzo del raggio disintegratore inventato dal professor Fassbender.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Le inchieste di Poirot. Questo è più che un mero assassinio!
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Billy Wilder.
Con
Colin Blakely,
Christopher Lee,
Geneviève Page,
Robert Stephens,
Stanley Holloway.
Titolo originale
The Private Life of Sherlock Holmes.
Commedia,
durata 125 min.
- Gran Bretagna
1970.
Una donna si presenta a Sherlock Holmes chiedendogli di ritrovarle il marito, un ingegnere belga, misteriosamente scomparso. Il celebre detective si reca in Scozia con il suo fido Watson e nelle acque del lago di Loch Ness scopre il prototipo di un sommergibile che gli inglesi hanno camuffato in mostro per impedire ai tedeschi di identificarlo. Scopre anche che la donna, che aveva denunciato la scomparsa del marito, è in realtà una spia tedesca che si è servita di lui per scoprire il nascondiglio del sottomarino. Ovviamente, il nostro farà fallire il piano della bella spia.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Consigliato: No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: Assolutamente No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Storia di un re assetato di tutto
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Fred Zinnemann.
Con
Susannah York,
Robert Shaw,
Paul Scofield,
Nigel Davenport,
Corin Redgrave.
Titolo originale
A Man for All Seasons.
Drammatico,
durata 120 min.
- Gran Bretagna
1966.
Il dissoluto e tirannico Enrico VIII d'Inghilterra non conosce tregua nella sua sete di conquista: di terre, come di donne. Stanco della moglie Caterina d'Aragona, da cui non ha avuto figli, vuol divorziare per sposare Anna Bolena, ma deve prima affrontare il papa che, fortemente ostile a tale progetto, è intenzionato a negargli l'annullamento delle nozze con Caterina. Il re tenta allora di ottenere i buoni uffici di Sir Thomas More, uomo di grande nobiltà d'animo, assai ascoltato a Roma. Ma questi rifiuta di prestarsi ai capricci del sovrano che, esasperato, lo condanna a morte.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
1