1
Il primo lungometraggio di Bai Xue
Un film di
Bai Xue (II).
Con
Gang Jiao,
Elena Kong,
Kai Chi Liu,
Hongjie Ni,
Carmen Soup.
Titolo originale
Guo Chun Tian.
Drammatico,
durata 99 min.
- Cina
2018.
Peipei studia a Hong Kong ma vive a Shenzhen (una città portuale nella Cina continentale), per questo motivo ha trascorso 16 anni della sua vita viaggiando tra queste due città. Per realizzare il suo sogno di vedere la neve in Giappone con la sua migliore amica, Peipei è entrata a far parte di una banda di contrabbandieri e usa la sua identità da studentessa per contrabbandare telefoni iPhone da Hong Kong al continente. Ma le cose con la famiglia e gli amici cominciano ad andare male e la vita quotidiana di Peipei inizia a sfuggirle di mano.
Dal thriller all'horror con un tocco di humor
Consigliato: No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Nick Cheung.
Con
Nick Cheung,
Amber Kuo,
Kai-Chung Cheung,
Sisley Choi,
Angie Cheung.
Horror,
durata 105 min.
- Hong Kong
2015.
Niente sconvolge e condiziona la vita da adulti come un forte trauma in età infantile. Lo sa bene Fatt, che di cose strane a causa della depressione e della morte della madre ne fa parecchie, come il mestiere dell'esorcista, il consulente per fantasmi e il cliente della solita insignificante tavola calda. In una Hong Kong dove fa buio anche quando è giorno, Fatt cammina deciso, con lo sguardo dritto e concentrato di un falco: solo lui può salutare un fantasma triste appoggiato al muro o ammirare un piccolo spirito che si fa beffe di un poliziotto intento a multare, un superpotere che gli garantisce un certo rispetto anche da parte dei criminali più temuti. In generale non ha amici in carne e ossa, "perché le relazioni umane sono complicate".
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Tratto da una storia vera, l'incontro tra una domestica e un attore cinematografico
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Ann Hui.
Con
Andy Lau,
Deannie Yip,
Wang Fuli,
Hailu Qin,
Paul Chun.
Drammatico,
durata 117 min.
- Hong Kong
2011.
Data uscita al cinema:
08/03/2012.
Ispirato a fatti e persone reali, il film narra la storia di Chung Chun-Tao, detta Ah Tao, nata a Taishan, in Cina. Il padre adottivo muore durante l'occupazione giapponese e la madre la manda a lavorare. Appena adolescente, Chung Chun-Tao diventa una "amah", una serva, per la famiglia Leung, condividendone la vita quotidiana. Col tempo alcuni membri della famiglia passano a miglior vita e altri emigrano. Trascorsi sessant'anni, Ah Tao è ora al servizio di Roger, l'unico della famiglia rimasto a Hong Kong, dove lavora nell'industria cinematografica.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Lo smarrimento di uno scrittore di mezz'età tra donne e alcool
Obiettivo vendetta, destinazione Hong Kong
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Johnnie To.
Con
Johnny Hallyday,
Sylvie Testud,
Anthony Chau-Sang Wong,
Ka Tung Lam,
Suet Lam.
Titolo originale
Fuk sau.
Azione,
durata 108 min.
- Hong Kong, Francia
2009.
Data uscita al cinema:
30/04/2010.
-
VM 14
Una donna, un uomo, due bambini. Lei di origine francese, lui cinese. All'improvviso la morte che entra in casa per mano di sicari che compiono una strage. Solo la donna si salva. Suo padre, Costello, raggiunge l'Estremo Oriente con un proposito preciso: vendicare la morte del genero e dei nipoti. Per farlo ingaggia tre killer che ha scoperto in azione mentre eliminavano l'amante infedele di un boss della malavita.. Con il loro aiuto cercherà di portare a compimento la missione che si è prefisso.
Johnnie To si è finalmente (e speriamo definitivamente) scrollato di dosso i vincoli narrativi che almeno fino ad Election ne avevano in qualche misura ostacolato la genialità visiva.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
1