1
Un epilogo divertente e delicato che apre a nuove possibilità e arricchisce di femminismo la saga
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
John Lasseter,
Josh Cooley.
Con
Tom Hanks,
Tim Allen,
Don Rickles,
Annie Potts,
Patricia Arquette.
Titolo originale
Toy Story 4.
Animazione,
durata 100 min.
- USA
2019.
Data uscita al cinema:
26/06/2019.
Woody, Buzz e gli altri vivono sereni con Bonnie, anche se la bambina non ama Woody come lo amava Andy e lo lascia spesso nell'armadio. Woody però rimane ricco di premure verso di lei e, quando Bonnie affronta il primo giorno d'asilo, si infila nel suo zaino per farle compagnia. Finisce così per contribuire alla creazione di Forky, un giocattolo costruito dalla bambina con una forchetta/cucchiaio che però crede di essere spazzatura e vuole solo buttarsi via. Woody cerca di fargli capire l'importanza dell'amore di una bambina, ma non riesce a convincerlo prima che lui salti giù da un camper in corsa. Il cowboy si lancia allora in un'avventura per ritrovarlo, arrivando a conoscere nuovi giocattoli e a ritrovare la sua vecchia fiamma, Bo Peep.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Una trama più complessa per un terzo capitolo vitale, spassoso e mai così commovente
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Lee Unkrich.
Con
Tom Hanks,
Michael Keaton,
Joan Cusack,
Tim Allen,
John Ratzenberger.
Titolo originale
Toy Story 3.
Animazione,
durata 103 min.
- USA
2010.
Data uscita al cinema:
07/07/2010.
Quando Andy cresce e si prepara a partire per l'università, Buzz Lightyear, Woody e tutti gli altri giocattoli finiscono per essere donati per sbaglio al Sunnyside Daycare. Ci sono un sacco di pezzi di ricambio e di batterie al Sunnyside, oltre ad un sacco di bambini, tutti pronti a giocare. Purtroppo, giocare con i più piccoli si trasforma in una tortura. E l'Orsacchiotto tanti abbracci, il capo dei giocattoli dell'asilo, non fa nulla per aiutarli. A peggiorare le cose, Buzz sembra aver unito le proprie forze con Lotso. Solo Woody è abbastanza audace per pianificare una fuga! Avrà successo nel salvare i giocattoli?
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
commovente e profondo che tratta il tema dell'importanza della famiglia
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Una riflessione giocosa che sconfina su temi alti
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
John Lasseter,
Lee Unkrich.
Con
Tom Hanks,
Tim Allen,
Joan Cusack,
Kelsey Grammer,
Don Rickles.
Titolo originale
Toy Story 2.
Animazione,
durata 94 min.
- USA
1999.
Data uscita al cinema:
11/02/2000.
Secondo episodio di Toy Story e quasi unanimemente ritenuto, per una volta, migliore del primo. Divertente, per ragazzi ma anche per adulti, ha ormai fatto scuola a livello di sceneggiatura per cartoni animati. Il segreto è rendere i personaggi più umani possibili come faceva il miglior Walt Disney.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film che ha rivoluzionato il modo di fare animazione
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
John Lasseter.
Con
Tom Hanks,
Tim Allen,
Don Rickles,
Wallace Shawn,
Jim Varney.
Titolo originale
Toy Story.
Animazione,
durata 81 min.
- USA
1995.
Data uscita al cinema:
22/03/1996.
Quando i bambini dormono, i giocattoli si svegliano e hanno una loro vita. Questa è l'idea di base di questo primo film di animazione realizzato interamente con la "computer graphic". Distribuito dalla Disney e prodotto dalla Pixar Animation Studios, fondata nel 1985 da J. Lassiter, Ed. Catmull e Jason Katz.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Martin Scorsese.
Con
Robert De Niro,
Sharon Stone,
Joe Pesci,
James Woods,
Frank Vincent.
Titolo originale
Casino.
Drammatico,
durata 180 min.
- USA
1995.
I personaggi principali sono Sam, gran giocatore e direttore del più grande casinò di Las Vegas, Niki, gangster incredibilmente violento, e Ginger, una delle figure più odiose del cinema, che sposa Sam, lo tradisce e diventa alcolizzata e drogata. Sam esplode nella sua macchina e racconta da morto, come Holden in Viale del tramonto. Denaro, intrighi, fosse nel deserto, violenza. La mafia tiene d'occhio Sam, ma lui fa soldi per tutti. Niki esagera, ruba e ammazza. Alla fine i destini si compiono.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Buon film di guerra anni '70
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Consigliato: No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Consigliato: Assolutamente No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
1