1
Un film poco terrorizzante dalla struttura meccanica e ripetitiva
Consigliato: Assolutamente No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Dario Piana.
Con
Mike Vogel,
Charlie Anson,
Michael Dixon,
George Dillon,
Christina Cole.
Titolo originale
The Deaths of Ian Stone.
Horror,
durata 90 min.
- Gran Bretagna, USA
2007.
Data uscita al cinema:
18/07/2008.
Ian Stone è un giovane giocatore di hockey che vive a Londra. Una notte, dopo essere rientrato da una partita persa all'ultimo momento e con la strana sensazione che ci sia stato un arresto nello scorrere del tempo, Ian soccorre qualcuno che si trova a terra in prossimità delle rotaie della ferrovia. Sarà lui ad essere aggredito dall'essere e verrà travolto dal treno in arrivo.
Ma non sarà finita lì perché Ian si risveglierà in un ufficio e avrà accanto la ragazza che abbiamo visto come sua fidanzata nella sera della sua morte. Morte che prenderà a riproporsi. Degli esseri mostruosi infatti lo inseguono e riescono ogni volta ad ucciderlo grazie ad enormi artigli che spuntano sulle loro braccia. Ma ogni volta Ian rinascerà in una nuova vita e con una nuova collocazione nella società. L'unica continuità sarà rappresentata dai suoi persecutori, dalla sua fidanzata e da un misterioso uomo che lo mette in guardia dal pericolo.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film di
Colm McCarthy,
Brian Kirk,
Peter Lydon,
Ed Fraiman,
Philip John,
Andy Goddard,
Richard Standeven.
Con
James Nesbitt,
Del Synnott,
Sarah Berger,
Michael Feast,
Mark Womack.
Titolo originale
Murphy's Law.
Poliziesco,
- Gran Bretagna
2003.
Siamo nel nord dell'Irlanda, il detective Murphy è specializzato in indagini ad alto rischio, sotto copertura. Uomo schietto, con un oscuro passato alle spalle, Murphy è duro e inflessibile e agisce sempre in nome della giustizia. Operare sotto copertura lo mette in situazioni delicate, dove il minimo errore può costargli la vita. Quando si ha a che fare tutti i giorni con la morte e il crimine, l'unica via di scampo è l'ironia. Murphy sa che la sua legge è: 'se una cosa può andar male, andrà male'. E il suo potente sarcasmo fa ridere e divertire, ma sempre sul filo della tensione.
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Peter Greenaway.
Con
Anthony Higgins,
Janet Suzman,
Anne Lambert,
Anne Louise Lambert,
David Gant.
Titolo originale
The Draughtsman's Contract.
Drammatico,
durata 108 min.
- Gran Bretagna
1982.
In una villa della campagna inglese, alla metà del Seicento, un pittore riceve l'incarico dalla proprietaria, Lady Herbert, di eseguire dodici disegni della sontuosa dimora. Per convincere il riluttante pittore inserisce nel contratto la clausola per cui lei gli si concederà alla fine di ogni disegno. Il pittore si mette all'opera, ma nel paesaggio compaiono inquietanti oggetti: farsetti bagnati di sangue, camicie strappate, indizi di un delitto: quello del castellano, che sarà trovato ucciso in giardino. I suoi disegni sono diventati documenti dell'intrigo mortale, e il pittore, che nel frattempo ha ottenuto anche i favori della figlia degli Herbert, sarà a sua volta ucciso.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
1