1
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Akira Kurosawa.
Con
Toshirô Mifune,
Tatsuya Nakadai,
Yoko Tsukasa,
Isuzu Yamada,
Daisuke Katô.
Titolo originale
Yojimbo.
Drammatico,
b/n
durata 110 min.
- Giappone
1961.
Un samurai arriva in un villaggio dilaniato dalla discordia di due avverse fazioni. All'inizio si mantiene neutrale nei confronti di entrambe le parti, preferendo prendere posizione a favore dei popolani. Ma quando un inviato dei due contendenti sta per usare una pistola, arma sconosciuta in quel paese, il samurai lo affronta e lo batte con la semplice spada. La pace ritorna.
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Akira Kurosawa.
Con
Takashi Shimura,
Shinichi Himori,
Haruo Tanaka,
Minoru Chiaki,
Miki Odagiri.
Titolo originale
Ikiru.
Drammatico,
b/n
durata 143 min.
- Giappone
1952.
Un classico di Kurosawa, una metafora che parte da un caso individuale e suggerisce il malessere del Giappone del dopoguerra. Un anziano impiegato scopre che ha un cancro e solo un anno da vivere. Cerca di dare un significato ai giorni che gli rimangono e, non trovando un conforto in famiglia, s'affeziona a un gruppo di madri che cercano un'area per far giocare i loro bambini. Termina la vita dell'uomo, ma con la gioia di vedere cominciare quella degli altri.
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
1