I Fratelli Quay dirigono il corto d'animazione Maska. Il film è l'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Stanislaw Lem che racconta la storia della bellissima Duenna creata per portare a termine una missione nel tecnologico e allo stesso tempo feudale mondo di Maska. Presto Duenna sarà costretta a scegliere tra il portare a termine il compito per cui è stata creata e l'amore.
Siamo all'inizio della stagione invernale di pesca, e il futuro del villaggio costiero di Cozy Cove è in pericolo: quest'anno i pescherecci dovranno portare a casa un bel bottino di pesca se vorranno evitare il tracollo. Ma appena si mettono in mare, vengono sopraffatti da una flotta enorme di pescherecci ultramoderni. La flotta appartiene a una perfida nave, la Polar Queen, che ha costruito in segreto un nuovo porto a nord di Cozy Cove per escludere il villaggio dal mercato.
Quando Day, un tipo pieno di sole, incontra Night, uno straniero dallo stato d'animo decisamente più scuro, volano scintille! In un primo momento Day e Night sono spaventati e sospettosi l'uno dell'altro, e rapidamente partono con il piede sbagliato. Ma mentre scoprono le reciproche uniche qualità, realizzano che ciascuna di esse offre una diversa finestra sullo stesso mondo e l'amicizia gli aiuta ad ottenere una nuova prospettiva.
La piccola Pearl, 7 anni, vive a Taipei, ma un giorno i genitori la lasciano dalla nonna, a Kaohsiung. Agli occhi di Pearl, la nonna è una persona davvero strana, con il suo lavoro di sensitiva taoista, e con la sua pretesa di essere la dirigente di una fantomatica azienda, la cosiddetta "Società della Vita Eterna".
Dai Fratelli McHenry arriva una versione satirica della Seconda Guerra Mondiale durante la quale i scozzesi sconfiggono l'invasione tedesca dell'Inghilterra. Chris (Ewan McGregor) sogna della possibilità di arruolarsi nell'esercito e combattere in emozionanti nuove terre, piuttosto che essere bloccato nel ritmo lento della vita del villaggio in cui è cresciuto. La sua occasione arriva quando tre nazisti ideano un piano per invadere l'Inghilterra con una perforazione sotto il canale della Manica e nel cuore di Londra. Con tutto l'esercito inglese bloccato a Dunkerque e senza supporto militare per difendere il paese, Churchill fa un'ultima trasmissione finale in diretta dal suo bunker a Downing Street - in cui chiede aiuto. Ma la nazione riuscirà ad unirsi in tempo per fare un ultima resistenza contro le forze naziste?
Il gatto di un rabbino impara a parlare dopo aver inghiottito il pappagallo di famiglia ed esprime il desiderio di convertirsi all'ebraismo.
Ambientato in Algeria nel 1930, racconta del gatto di un rabbino che impara a parlare dopo aver inghiottito il pappagallo di famiglia ed esprime quindi il desiderio di convertirsi all'ebraismo.
Il film segue la storia di Harold, che usa il suo magico pastello viola per ritirarsi nel suo mondo fantastico, ma ben presto si rende conto che lui è stato egoista con il suo pastello e lo usa per decidere di aiutare i suoi genitori e gli altri, e persino per andare in missione su Marte.