Tienimi presente |
|
||||||||||
|
Un film di Alberto Palmiero.
Con Alberto Palmiero, Francesco Di Grazia, Gaia Nugnes, Elena Fattore.
continua»
Drammatico,
durata 80 min.
- Italia 2025.
- Fandango
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Raffaele Meale
Quinlan
Fin dai suoi lavori brevi (Luntano, Il pesce toro, Amarena, Meno male) Alberto Palmiero ha messo in mostra una vena profondamente malincomica, seguendo in qualche misura la scia che lasciarono durante gli anni Ottanta i mattatori della "nuova commedia", la prima a vedere comici televisivi prendere in mano la macchina da presa per raccontare, e raccontarsi: ci sono spettri di Massimo Troisi, Francesco Nuti e Carlo Verdone che si agitano tra le pieghe dell'immaginario di Palmiero, anche se i più con ogni probabilità posando gli occhi su Tienimi presente, con cui ora il ventottenne regista aversano esordisce al lungometraggio, correranno con la mente al giovane Nanni Moretti, in un ideale incrocio tra Ecce Bombo e Sogni d'oro (visto che Palmiero mette in scena se stesso, ma anche e soprattutto il cinema che avrebbe intenzione di dirigere). [...]
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|
Link esterni
|
|