Racconto preistorico sul diventare adulti che segue tutti i passaggi del viaggio dell'eroe. Animazione in serie, emozione in pausa
di Gianluca Arnone La Rivista del Cinematografo
Maracuda, figlio goffo di un capotribù granitico, cerca di farsi valere. Scappa, inciampa, incontra un uccello alieno e finisce per scoprire se stesso - tra buffi incantesimi e prove di coraggio.
Tutto al posto giusto. Forse troppo. Il viaggio dell'eroe? C'è. Il padre severo e distante? Presente.
L'amico strano e magico? Immancabile. Il messaggio edificante sul credere in sé? Stampato a lettere cubitali nel codice genetico del film.
Maracuda segue il manuale con zelo. E lo si capisce presto: ogni snodo, ogni dialogo, ogni gag sembra pescata dal grande calderone dell'animazione industriale per famiglie. [...]
di Gianluca Arnone, articolo completo (1905 caratteri spazi inclusi) su La Rivista del Cinematografo 5 giugno 2025