edo
|
martedì 11 marzo 2025
|
bel tentativo, ma...
|
|
|
|
Dopo la catastrofica Fase 4, il (puerile) tentativo di buttare tutto in caciara con "Deadpool & Wolverine" e le parole della dirigenza Disney che auspicava un rinnovamento del MCU con maggiore attenzione alla qualità, questo "Brave New World" arrivava al cinema con un discreto carico di aspettative. Archiviati o quasi i pasticci multiversali, la vicenda sembrava volersi spostare di nuovo su una Terra più credibile, affrontare tematiche più adulte e concedere la meritata fiducia alla solidità del 'nuovo' Capitan America.
Sembrava, appunto.
Sam Wilson ha compiuto il suo percorso di crescita ed è diventato ufficialmente 'Cap', tanto che perfino il generale Ross, ora diventato Presidente degli Stati Uniti, prova un riavvicinamento.
[+]
Dopo la catastrofica Fase 4, il (puerile) tentativo di buttare tutto in caciara con "Deadpool & Wolverine" e le parole della dirigenza Disney che auspicava un rinnovamento del MCU con maggiore attenzione alla qualità, questo "Brave New World" arrivava al cinema con un discreto carico di aspettative. Archiviati o quasi i pasticci multiversali, la vicenda sembrava volersi spostare di nuovo su una Terra più credibile, affrontare tematiche più adulte e concedere la meritata fiducia alla solidità del 'nuovo' Capitan America.
Sembrava, appunto.
Sam Wilson ha compiuto il suo percorso di crescita ed è diventato ufficialmente 'Cap', tanto che perfino il generale Ross, ora diventato Presidente degli Stati Uniti, prova un riavvicinamento... almeno fino a quando il complotto di un 'misterioso' nemico rischia di scatenare una guerra tra le grandi potenza. Sam si troverà a dover combattere da solo per la salvezza del Mondo...
Il film si basa su una trama estremamente lineare, condita però da spunti potenzialemente intriganti: razzismo, rivalsa, rapporto padre-figlia, perdono e quel fondo di insicurezza del protagonista che lo renderebbe così umano e apprezzabile. Sfortunatamente dopo una quindicina di minuti, l'ombra del Grande Disegno Marvel si abbatte sulla pellicola mandando all'aria suggestioni, atmosfere e approfondimenti. Diventa immediatamente evidente come la storia non sia stata pensata come destinata ad una vita propria, quanto piuttosto come l'ennesimo snodo per preparare il terreno a quel che verrà dopo...
E così i personaggi si appiattiscono(sprecatissimi Harrison Ford e Giancarlo Esposito), le falle logiche si spalancano, i dialoghi si impoveriscono fino alla banalità più ingiustificata... e si ha la sensazione che il film finisca senza essere mai cominciato.
Menzione di disonore al 'Leader' di Tim Blake Nelson, riesumato da 'L'Incredibile Hulk' per escogitare la più improbabile delle vendette e poi arrendersi senza combattere.
Solito copione, insomma: dopo due ore di minestra lunga e insipida, restano promesse, o meglio premesse, che sembrano non avere deciso che direzione prendere: l'adamantio potrebbe introdurre gli X-Men, riportare a casa gli Eterni o entrambe le cose. Di certo quel "Loro stanno arrivando" nella scena post-credit basterebbe a giustificare il rimborso del biglietto.
Davvero non ci siamo...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a edo »
[ - ] lascia un commento a edo »
|
|
d'accordo? |
|
umberto
|
domenica 2 marzo 2025
|
pi? pane che farina
|
|
|
|
CAPTAIN AMERICA: BRAVE NEW WORLD... Rimasto poco soddisfatto dalla serie uscita nel 2021, speravo che questo nuovo lungometraggio riuscisse a dare nuova vita ad una storia, ma soprattutto ad un personaggio, che sembrava destinato a rimanere in secondo piano rispetto agli eroi protagonisti dell'Infinity Saga. Con tutti gli intoppi e i dubbi che hanno condizionato la sua realizzazione, al punto di arrivare a riscrivere e rigirare buona parte delle scene, mese dopo mese aumentavano le mie paure circa un flop annunciato. E invece, alla fine, ? venuto fuori pi? pane che farina. Chiariamoci, il film non ? un capolavoro, ma rispetto a tanti flop Marvel degli ultimi tempi, ? sicuramente un prodotto molto godibile, sviluppato su una storia abbastanza originale.
[+]
CAPTAIN AMERICA: BRAVE NEW WORLD... Rimasto poco soddisfatto dalla serie uscita nel 2021, speravo che questo nuovo lungometraggio riuscisse a dare nuova vita ad una storia, ma soprattutto ad un personaggio, che sembrava destinato a rimanere in secondo piano rispetto agli eroi protagonisti dell'Infinity Saga. Con tutti gli intoppi e i dubbi che hanno condizionato la sua realizzazione, al punto di arrivare a riscrivere e rigirare buona parte delle scene, mese dopo mese aumentavano le mie paure circa un flop annunciato. E invece, alla fine, ? venuto fuori pi? pane che farina. Chiariamoci, il film non ? un capolavoro, ma rispetto a tanti flop Marvel degli ultimi tempi, ? sicuramente un prodotto molto godibile, sviluppato su una storia abbastanza originale. Due le cose che mi sono particolarmente piaciute. Innanzitutto ho molto gradito i collegamenti a vicende avvenute nel passato (l'Incredibile Hulk e Civil War) che finalmente tornano a dare una certa linearit? a questa Saga del Multiverso finora abbastanza scollegata. Poi, ovviamente, come non apprezzare gli effetti speciali, sia nelle scene d'azione in volo, sia nel combattimento con Red Hulk, quest'ultimo molto curato nei minimi particolari. Abbassa il tutto un parte centrale di pellicola un po' monotona, che comunque non ne compromette la valutazione. Voto: 7,5
[-]
|
|
[+] lascia un commento a umberto »
[ - ] lascia un commento a umberto »
|
|
d'accordo? |
|
vito
|
giovedì 27 febbraio 2025
|
ritorno al passato
|
|
|
|
Finalmente La Marvel ha deciso di fare dietrofront e tornare alle origini, lasciando da parte il tanto incasinato multiverso che destabilizza lo spettatore. Anche gli effetti speciali sono ben dosati. Le scene dei combattimenti sono coinvolgenti e spettacolari. Niente pupazzi disneyani o scene cantante come nell'ultimo film di Capitan Marvel. La transizione dal vecchio Capitan America al nuovo con le ali in fondo vieme mertabolizzata. Harrison Ford sempre fantastico. Assolutamente consigliato per amanti del genere come me. Spero che La Marvel continui su questo binario, dando più risalto alla storia e ai personaggi e meno ai rocamboleschi effetti speciali e sopratutto senza il multiverso.
[+]
Finalmente La Marvel ha deciso di fare dietrofront e tornare alle origini, lasciando da parte il tanto incasinato multiverso che destabilizza lo spettatore. Anche gli effetti speciali sono ben dosati. Le scene dei combattimenti sono coinvolgenti e spettacolari. Niente pupazzi disneyani o scene cantante come nell'ultimo film di Capitan Marvel. La transizione dal vecchio Capitan America al nuovo con le ali in fondo vieme mertabolizzata. Harrison Ford sempre fantastico. Assolutamente consigliato per amanti del genere come me. Spero che La Marvel continui su questo binario, dando più risalto alla storia e ai personaggi e meno ai rocamboleschi effetti speciali e sopratutto senza il multiverso.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a vito »
[ - ] lascia un commento a vito »
|
|
d'accordo? |
|
jagofilm
|
giovedì 27 febbraio 2025
|
era meglio la corazzata potemkin
|
|
|
|
Sono appena tornato a casa dalla visione del film. E' mezzanotte, ma sento il dovere di scrivere questa rece, per salvare delle vite umane!!! Il film dura due ore, di cui 5 minuti di azione, per altro vista e rivista, e un'ora e 55 minuti di pistolotti retorici in stile oratorio, farciti di frasi altisonanti, ma senza contenuto (del tipo: "un uomo ? veramente uomo solo quando ha capito di non essere una donna"). Temi fritti e strafritti di cui non ci strafotte un fico secco, come il padre snaturato che vuol far pace con la figlia, perch? sa che in fondo ha sbagliato. Poi c'? il genio del male che ha trovato il modo di controllare le menti delle sue vittime. Ma in tutta questa valanga di parole, nulla viene spiegato.
[+]
Sono appena tornato a casa dalla visione del film. E' mezzanotte, ma sento il dovere di scrivere questa rece, per salvare delle vite umane!!! Il film dura due ore, di cui 5 minuti di azione, per altro vista e rivista, e un'ora e 55 minuti di pistolotti retorici in stile oratorio, farciti di frasi altisonanti, ma senza contenuto (del tipo: "un uomo ? veramente uomo solo quando ha capito di non essere una donna"). Temi fritti e strafritti di cui non ci strafotte un fico secco, come il padre snaturato che vuol far pace con la figlia, perch? sa che in fondo ha sbagliato. Poi c'? il genio del male che ha trovato il modo di controllare le menti delle sue vittime. Ma in tutta questa valanga di parole, nulla viene spiegato. Coerentemente, il film si conclude con un dialogo di venti minuti fra i due supereroi, inutile. Titoli di coda. In sintesi, il mio amico ed io ci siamo fatti due coglioni degni della Corazzata Potemkin... Per? l? c'era almeno la scena della carrozzina. Fuggite, o voi che siete in tempo!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a jagofilm »
[ - ] lascia un commento a jagofilm »
|
|
d'accordo? |
|
imperior max
|
lunedì 24 febbraio 2025
|
nuovo mondo coraggioso < babe maialino coraggioso.
|
|
|
|
CAPITAN AMERICA: BRAVE NEW WORLD. (Le stelle sarebbero 2,5/5)
E siamo arrivati al 35esimo film del Marvel Cinematic Universe. E pi? o meno sar? il 23esimo che la Disnei non azzecca, ma stavolta per demerito anche del marketing che pur di venderlo han deciso di mostrare nei trailer l?Hulk Rosso. Per carit?, poteva anche starci, ma a patto che ci fosse dietro qualcosa di ancor pi? interessante. Peccato che abbiano ingenuamente invertito gli elementi di importanza. Ma anche non l?avessero fatto, il film non si sarebbe salvato lo stesso.
A seguito del recupero di un carico di adamantio appartenente al governo giapponese, per mano di terroristi messicani, il neopresidente degli USA Thaddeus Ross decide di riformare gli Avengers con il supporto del nuovo Capitan America Sam Wilson e il nuovo Falcon Joaquin Torres.
[+]
CAPITAN AMERICA: BRAVE NEW WORLD. (Le stelle sarebbero 2,5/5)
E siamo arrivati al 35esimo film del Marvel Cinematic Universe. E pi? o meno sar? il 23esimo che la Disnei non azzecca, ma stavolta per demerito anche del marketing che pur di venderlo han deciso di mostrare nei trailer l?Hulk Rosso. Per carit?, poteva anche starci, ma a patto che ci fosse dietro qualcosa di ancor pi? interessante. Peccato che abbiano ingenuamente invertito gli elementi di importanza. Ma anche non l?avessero fatto, il film non si sarebbe salvato lo stesso.
A seguito del recupero di un carico di adamantio appartenente al governo giapponese, per mano di terroristi messicani, il neopresidente degli USA Thaddeus Ross decide di riformare gli Avengers con il supporto del nuovo Capitan America Sam Wilson e il nuovo Falcon Joaquin Torres. Nonostante i trascorsi un po? controversi verso Ross, Wilson accetta tale incarico. Durante una riunione alla Casa Bianca dei vari capi di stato per la divisione dell?adamantio dell?Isola Celestiale (la mano di Tiamut), viene sventato un attentato ai danni di Ross e vengono arrestati quattro uomini della sicurezza e Bradley, un amico di Sam. Chiaramente erano in stato di trance e controllo mentale e Sam decide di indagare insieme a Joaquin e senza il supporto di Ross ormai dubbioso e sottopressione politica e fisica. Verranno fuori cospirazioni e intrallazzi misteriosi riguardante il passato di Ross e complotti terroristici ai danni degli Stati Uniti e alla reputazione del presidente. Tutto sommato una trama dall?ottimo potenziale, forse anche alla pari di The Winter Soldier e decisamente meno scontato di Civil War. Solo che, se il primo era diretto, messo in scena e narrato in maniera eccellente mentre il secondo manteneva buoni regia e messinscena a discapito di una narrazione troppo carica e ingenua in pi? punti; Brave New World spreca la trama a causa di una regia mediocre e una scrittura ancor men che mediocre. Senza contare una produzione assai controversa visto che l'hanno rigirato almeno tre volte e i risultati si vedono tutti.
Salta all?occhio un montaggio veramente da serie tv di seconda categoria, buttato l? e poco curato, a volte con tempi di raccordo veramente risibili, le scene d?azione la maggior parte delle volte hanno troppi stacchi e non li rendono limpidi al 100%. Senza contare che si notano i segni dei continui reshooteraggi con abiti e tagli di capelli diversi, legati poi da una fotografia patinata e sbagliata in alcuni tagli di luce. Le musiche sono anonimissime e usate quasi piattamente nella narrazione. Recitazione di tutti sotto il livello di guardia, fatta solo eccezione per Harrison Ford dove ci crede un pochino di pi? rispetto agli altri. CGI a volte plasticosa e a volte abusata nel green screen dove si nota pure troppo. Inutile dire che scenografie e alcuni trucchi fanno ridere i polli per quanti ciliegi ci sono dal Giappone alla Casa Bianca. La regia infine ? anonima, senza nessun guizzo particolare e da compitino delle elementari.
La storia poi ? piena di illogicit?, dialoghi poco interessanti, personaggi piatti e poco carismatici. Si vuol tentare di sottolineare l?inadeguatezza di Wilson come nuovo Capitan America e un piccolo e importante risvolto per dare spessore a Ross, ma vengono trattati in maniera troppo facilona e/o poco coerente. Solo pochi momenti provano a dare freschezza al film, ossia la comparsa del villain vero e proprio ripescato dall?incredibile Hulk e l?Hulk Rosso; almeno l? si passa dal grottesco al combattimento pi? brutale. Peccato che sono avvolti in intrecci narrativi o ridicoli o poco sensati. Inoltre il presidente Ross ? il chiaro esempio malcelato del conservatore reazionario di Trumpiana memoria che si prende dannatamente sul serio e senza critiche. Un piccolo cameo per fan service quasi fine a se stesso di Bucky. Un?altra volta per la comprensibilit? si deve aver visto nell?ordine: L?Incredibile Hulk del 2008, Eternals del 2021 e la serie Falcon & the Winter Soldier. Ma anche vedendoli tante cose non tornano lo stesso. La post credit ? la ciliegina sulla torta che nessuno aveva richiesto.
E perci?, si riconferma l?ennesimo filmettaccio Marvel, non tra i peggiori in assoluto, ma sicuramente uno dei tanti che non vogliono proprio uscire dalla zona confort della mediocrit? pi? banale. Per il futuro mi auguro che la nuova gestione non si dimostri di nuovo tutta chiacchiere e distintivi?
[-]
|
|
[+] lascia un commento a imperior max »
[ - ] lascia un commento a imperior max »
|
|
d'accordo? |
|
antoniot
|
mercoledì 19 febbraio 2025
|
delusione
|
|
|
|
Finito già prima di iniziare, assenza assoluta di un idea valida, sceneggiatura mediocre e finale da soap opera.triste
|
|
[+] lascia un commento a antoniot »
[ - ] lascia un commento a antoniot »
|
|
d'accordo? |
|
ciolo
|
lunedì 17 febbraio 2025
|
ma ne avevamo bisogno?
|
|
|
|
Un film stanco, e sciatto che sitrascina verso la fine come tutto l'universo MCU, ormai la gallina dalle uova d'oro ha smesso di deporle.... ormai sforna solo prodotti "televisivi" non adatti per il grande schermo.... P.S. mandate in pensione il povero Harrison Ford! a 82 anni non ce la fà più!!
|
|
[+] lascia un commento a ciolo »
[ - ] lascia un commento a ciolo »
|
|
d'accordo? |
|
passito
|
domenica 16 febbraio 2025
|
delusione
|
|
|
|
Un film dove ti aspetti che succeda qualcosa ma la storia scorre piatta.
Deludente l'inserimento dei nuovi personaggi
|
|
[+] lascia un commento a passito »
[ - ] lascia un commento a passito »
|
|
d'accordo? |
|
gabriele
|
sabato 15 febbraio 2025
|
buono ma non eccellente
|
|
|
|
Le scene di combattimento molto belle e realistiche.la prima parte del film da scartare,la seconda va meglio.un film che poteva essere meglio.
|
|
[+] lascia un commento a gabriele »
[ - ] lascia un commento a gabriele »
|
|
d'accordo? |
|
angelo76
|
venerdì 14 febbraio 2025
|
deludente !
|
|
|
|
Un film sbrindellato che vuole essere tante cose ma il risultato è confusionario e deludente.
Da fan della marvel sono rimasto molto deluso
|
|
[+] lascia un commento a angelo76 »
[ - ] lascia un commento a angelo76 »
|
|
d'accordo? |
|
|