Quando John e Yoko vivevano tra letto e tv
di Enrico Danesi Giornale di Brescia
Correva l'anno 1972, quando John Lennon e Yoko Ono si trasferirono a New York. Una scelta di vita ben ponderata, perché la metropoli americana consentiva più libertà (e anonimato) rispetto a Londra, dove John non poteva camminare per strada a causa dell'invadenza dei fan, mentre la moglie veniva costantemente insultata perché ritenuta la prima responsabile dello scioglimento dei Beatles. Nella Grande Mela, i due si stabilirono in un piccolo appartamento del Greenwich Village, dove rimasero per diciotto mesi, passati perlopiù a letto e con il televisore perennemente acceso, ipnotizzati dal flusso incessante di informazioni che proveniva dai già moltissimi canali del tubo catodico americano (al tempo, in Italia erano soltanto due e privi di programmazione notturna, pochi più in Gran Bretagna). [...]
di Enrico Danesi, articolo completo (2139 caratteri spazi inclusi) su Giornale di Brescia 15 maggio 2025