Maxi-playlist vertiginosa che lega uno zapping turbinoso tra frammenti di storia culturale, politica e popolare USA e canzoni dal live newyorkese di Lennon e Ono del 1972. VENEZIA81. Fuori Concorso
di Sergio Sozzo Sentieri Selvaggi
"ll flower power non ha funzionato, quindi ora proviamo con questo", dice John Lennon ad un certo punto durante il concerto al Madison Square Garden di New York del 1972, ed è una frase che sembra condensare la direzione presa dalla sua vita e dalla sua arte dopo il trasferimento nella Grande Mela: così come la musica che ascoltiamo dai filmati rimasterizzati del live assume il tipico sound newyorkese di quegli stessi anni, sporco, grezzo, con la forte impronta del sassofono e la voce più "urlata", allo stesso modo il Lennon "hippy" dell'ultima fase beatleasiana lascia il passo a quello "proto-influencer" (autore di azioni dimostrative e creative contro la guerra in Vietnam, le condizioni dei bambini nei reparti pediatrici dei manicomi, a supporto della causa femminista. [...]
di Sergio Sozzo, articolo completo (3192 caratteri spazi inclusi) su Sentieri Selvaggi 30 agosto 2024