Advertisement
L'ulivo e il baobab, un omaggio - didattico ma di interesse - a un passato che è parte di noi

Un documentario a tema storico-naturalistico che traccia una linea tra due continenti, con una prospettiva al tempo stesso iper-locale e globale. Da giovedì 5 dicembre al cinema.
di Tommaso Tocci

s
mercoledì 4 dicembre 2024 - Recensioni

Le somiglianze ancestrali e l'importante valenza culturale di due alberi simbolo, l'ulivo in Europa e il baobab in Africa, sono messe a confronto per esplorarne le radici comuni nell'esperienza umana. Dal sostentamento ai benefici per la salute dei loro frutti, passando per il ruolo centrale come luogo di aggregazione, fino ad arrivare all'inclusione nei riti religiosi e magici, questi "maestri silenziosi" dalla storia millenaria sono ben più di una mera espressione del mondo naturale.

Punto di partenza è l'inquietante possibilità che una tale sinergia millenaria sia ora a rischio, visto che il cambiamento climatico sta, non da oggi, sottoponendo a dure prove la sopravvivenza degli ulivi e delle raccolte d'olio nel nostro paese. 

Seppur didattica la prima parte non manca d'interesse, con una lunga lista di usi e benefici degli alberi: un reminder dal sapore antico per lo "scellerato" spettatore contemporaneo che tende a dimenticare le buone cose di una volta, o almeno questo è il tono bonario a cui tende il film.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA


{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati