L'erede |
|
||||||||||
Un film di Xavier Legrand (II).
Con Marc-André Grondin, Yves Jacques, Laetitia Isambert-Denis, Anne-Élisabeth Bossé.
continua»
Titolo originale Le Successeur.
Drammatico,
durata 112 min.
- Francia, Canada, Belgio 2024.
- Teodora Film
uscita giovedì 20 febbraio 2025.
MYMONETRO
L'erede ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quando la tassa di successione è il male. Dopo L'affido, Xavier Legrand torna con un thriller inquietante e teorico, con qualche passaggio troppo meccanico e un gran finale devastante
di Lorenzo Ciofani La Rivista del Cinematografo
È il titolo a dirci su cosa lavora il film di Xavier Legrand: il concetto di eredità, di ciò che ci viene lasciato da chi se ne va, di quel che resta malgrado noi. Facile pensare che l'erede sia anzitutto lui, Legrand, prima attore e poi regista subito candidato all'Oscar per il cortometraggio Avant que de tout perdre, quindi consacrato con L'affido, primo lungo che fece doppietta a Venezia (Leone d'Argento per la regia e Leone del futuro).
Sette anni dopo, la sua opera seconda sembra riflettere anche su quanto possa essere pesante non disattendere le aspettative altrui: lo esplicita in quell'incipit in apparenza patinato, un defilé in cui le modelle incedono in un percorso simbolicamente a spirale, mentre il giovane Ellias Barnès, lo stilista che ha creato quegli abiti, accusa un dolore forse cardiaco. [...]
|