Advertisement
Indagine di Famiglia, un film dalla buona regia, con uno sguardo sempre adeguato a ciò che rappresenta

Il racconto di un delitto riemerso, che parte dalla Sicilia rurale di fine Ottocento per arrivare fino ai giorni nostri. Da giovedì 12 dicembre al cinema.
di Giancarlo Zappoli

s
mercoledì 11 dicembre 2024 - Recensioni

Connecticut in una cittadina ai giorni nostri. La signora Maria Spada, emigrata dalla Sicilia nel 1948, riceve, nel giorno del suo centesimo compleanno, una lettera che doveva esserle recapitata sessanta anni prima. Il mittente è un avvocato siciliano che la informa di avere trovato le prove definitive dell'innocenza del padre, del nonno e dello zio della donna. Erano stati accusati di essere i colpevoli dell'omicidio del proprietario terriero Dramonterre e condannati ingiustamente.

Gian Paolo Cugno sa girare. Ha una percezione interessante dell'uso dello spazio che sa come collocare sul grande schermo e all'interno del quale fa agire i suoi attori. Sia che si tratti del Connecticut o dell'assolata Sicilia il suo è uno sguardo onnicomprensivo e sempre adeguato a quanto sta rappresentando.

Siamo di fronte ad un film con due anime di diverso impatto narrativo. A fare da cerniera sono le memorie di Maria Spada (a quella realmente vissuta è dedicato il film) che vive interiormente ricordi di un passato quasi atavico che la lettera ha fatto riemergere.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA


{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati