Terezin |
|
||||||||||
Un film di Gabriele Guidi.
Con Mauro Conte, Dominika Zeleníková, Antonia Liskova, Alessio Boni.
continua»
Drammatico,
- Italia 2023.
- Minerva Pictures Group
uscita giovedì 26 gennaio 2023.
MYMONETRO
Terezin ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un esordio debole che rimane nell'anonimato di una preconfezionata terra di nessuno e fatica a ritagliarsi spazio all'interno del filone dei film sulla Shoah.
di Dario Boldini Sentieri Selvaggi
1942. Antonio (Mauro Conte) e Martina (Dominika Moravkova) sono due musicisti innamoratisi a Praga, nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Lui clarinettista italiano, lei violinettista cecoslovacca. I due, deportati e costretti nel ghetto di Terezin, ingrassano le file di artisti rinchiusi e maltrattati dalla dominazione nazista. Il loro amore e la passione per la musica rappresentano gli unici reali appigli a cui aggrapparsi in un luogo di morte e perdizione.
È lastricato di buone intenzioni l'esordio cinematografico di Gabriele Guidi (figlio d'arte di Johnny Dorelli e Catherine Spaak); e al suo Terezin, ennesima pellicola celebrativa appositamente impacchettata per il Giorno della Memoria, va perlomeno riconosciuto l'ardimento nel cimentarsi nella trattazione di una tematica ben più che delicata, scivolosa, persino abusata. [...]
|