Advertisement
Frammenti di un percorso amoroso, una sinfonia di vite e passioni che ricostruisce un’intera esistenza

L’auto-documentario di Chloé Barreau è una drammaturgia continua, in divenire, che si allarga incontro dopo incontro risalendo indietro nel tempo fino al primo amore, alla prima storia. Presentato a Venezia e ora al cinema.
di Luigi Coluccio

mercoledì 27 settembre 2023 - Focus

Certo, c’è il Roland Barthes di “Frammenti di un discorso amoroso” – ma qui il linguaggio che tenta di restituire l’insondabile e che alla fine non fa altro che certificare la solitudine di ognuno di noi, non è quello delle lettere ma del cinema. Poi Choderlos de Laclos con "Le relazioni pericolose" – per lo sforzo fisico dato dal moto interiore dell’animo e dal vergare incessante della penna, annodando insieme nomi, incontri, castità e tradimenti. Quindi, perché no?, Raymond Carver e “Di cosa parliamo quando parliamo d’amore” – il tentativo unico e irripetibile di strappare all’oblio una manciata di vite, per parlare di quello che li tiene insieme giorno dopo giorno, fino a quando tutto non sarà più.

Tante, troppe cose. Eppure succede questo prendendo un’esistenza, dall’inizio alla fine (o meglio, da quando il tuo corpo muta e inizia a provare cose mai sentite prima, per arrivare all’oggi dove ti guardi indietro e riesci a metterle in fila, quelle variazioni), e moltiplicandola con i vissuti di chi sta accanto, continuando a poggiare l’uno sopra l’altro dramatis personae, scene madri, finali ancora da scrivere. Una drammaturgia continua, in divenire, che si allarga incontro dopo incontro, racconto dopo racconto, risalendo indietro nel tempo e nelle genti fino al primo amore, alla prima storia.

Ma da dove parte Frammenti di un percorso amoroso, l’auto-documentario di Chloé Barreau presentato all'ultima Mostra del Cinema di Venezia all'interno delle Notti Veneziane delle Giornate degli Autori, e ora in sala con I Wonder Pictures? Parte dalla sua vita, è chiaro, con la regista che raduna (quasi) tutti i suoi amori del passato davanti ad una camera e, inscrivendo le dichiarazioni in differita di oggi dentro le riprese fatte da lei al tempo, srotola un flusso di confessioni, rimpianti, illuminazioni, bugie, silenzi, pentimenti che abbracciano tutto quello che è successo a lei con tutto quello che è accaduto agli altri.

Si può cominciare da lì, dalla gioventù senza tempo in un liceo del Quartiere Latino di Parigi, dove a inizio anni ’90 Chloé conosce Sébastien, il primo uomo e quindi il primo amore; oppure da Jeanne, la prima amica e il primo amore mai dato; o dopo, più avanti, da Laurent e Ariane, Laurent insieme a Chloé mentre Chloé trovava finalmente il suo primo corpo femminile in Ariane. E poi Rebecca, l’amica della sorella, Anne, il rovescio di Rebecca, la fuga con l’omosessuale Jean-Philippe, l’incontro in strada con Anna e Jean-Philippe che le lascia sole, quindi l’arrivo in Italia, un altro peso dell’amore, altre forme dei corpi, Bianca, Marina, Marco, infine di nuovo Parigi e lo iato a Barcellona con Carolina che iato non è... 

La genealogia è quasi interamente ricostruita – di tutti i suoi compagni e compagne soltanto uno si è rifiutato di apparire, ma il risentirsi per il film ha permesso ad entrambi di riallacciare i rapporti; Anne, Anne Berest, con cui non parlava da venticinque anni e che adesso fa la scrittrice, invece ha accettato di esserci solo per rispetto dell’opera che Chloé stava edificando. Ma forse tocca andare ancora più lontano, al primo lavoro di Barreau, La faute a mon pere, assemblaggio della storia del padre, Jean-Claude Barreau, il prete militante che negli anni ’70 ha sconvolto la cattolicissima Francia annunciando il suo matrimonio con un’infermiera, poi storico, consigliere di Mitterand sull’immigrazione, presidente dell’Istituto Nazionale Francese sugli Studi Demografici. Una storia d’amore impossibile eppure raccontabile, simbolica ma vissuta appieno, e che ha trasmetto a Chloé l’unica forma possibile d’amore – idealistico, sublime, visionario.


SCOPRI DOVE VEDERE IL FILM CONTINUA A LEGGERE

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati