Su MYmovies i primi minuti dell'attualissima opera di Renzo Carbonera. Un ex-ufficiale dell'esercito statunitense si nasconde nei boschi delle Alpi. Sta scappando da qualcuno o forse sta compiendo una missione. Dal 9 febbraio al cinema.
Franco "Chief" Carling è un veterano dell'esercito americano, dovrebbe essere ritirato ma la sua missione sembra non finire mai. Vive da solo in un bunker in mezzo ai boschi, totalmente ossessionato dalla minaccia di un antropocene nucleare. Chief se ne va in giro per i boschi in tuta mimetica, imbracciando il suo m16, alla ricerca di informazioni, spesso rischiando di far saltare la sua copertura. Comunica di tanto in tanto via radio con i mandanti della sua operazione, ma le loro voci sembrano distanti, confuse, quasi immaginate.
In una cornice narrativa immaginaria e fantascientifica, costellata di fatti ed immagini reali, Pluto è un film atipico che parla di una spada di Damocle, vera e quotidiana, che incombe sulle nostre teste. Attraversando le frontiere tra i generi e gli stili, il tono passerà attraverso atmosfere “end-of-time”, rigorosa ricostruzione storica ed eterne domande. Molte più domande che risposte.
Pluto - di cui vediamo i primi minuti in esclusiva su MYmovies - è un film di drammatica attualità. Andrea Pennacchi è il protagonista assoluto, solitario, arrabbiato della vicenda, capace di toccare le corde emotive dello spettatore più sensibile alla crudeltà della guerra. Nei primi minuti dell'opera possiamo vedere le immagini di una bomba atomica, seguite dalla condizione di isolamento e di particolare equilibrio del protagonista.
Distribuito da OpenDDB, Pluto sarà al cinema da giovedì 9 febbraio.