il film è basato su una storia vera e narra il depistaggio effettuato dagli inglesi nei confronti dei tedeschi durante la seconda guerra mondiale facendo credere ai nazisti di uno sbarco alleato in Grecia anziché in Sicilia. La sceneggiatura è arricchita di tanti particolari circa l'identità del cadavere che viene fatto trovare sulle rive di una spiaggia in Spagna con appresso una valigetta con all'interno falsi documenti tra una lettera fulcro del depistaggio. Il cuore della pellicola è rappresentato nella prima parte dalla preparazione del piano e si viene catapultati nell'ufficio dove il Capitano Montegue e il tenente Cholmodley confezionano le finte prove mentre nella seconda parte con un ritmo più serrato si assiste alla vera e propria operazione che incredibilmente riesce.
[+]
il film è basato su una storia vera e narra il depistaggio effettuato dagli inglesi nei confronti dei tedeschi durante la seconda guerra mondiale facendo credere ai nazisti di uno sbarco alleato in Grecia anziché in Sicilia. La sceneggiatura è arricchita di tanti particolari circa l'identità del cadavere che viene fatto trovare sulle rive di una spiaggia in Spagna con appresso una valigetta con all'interno falsi documenti tra una lettera fulcro del depistaggio. Il cuore della pellicola è rappresentato nella prima parte dalla preparazione del piano e si viene catapultati nell'ufficio dove il Capitano Montegue e il tenente Cholmodley confezionano le finte prove mentre nella seconda parte con un ritmo più serrato si assiste alla vera e propria operazione che incredibilmente riesce. Tutto il cast di attori interpreta molto bene i vari personaggi e anche le ambientazioni ed i costumi dell'epoca fanno da sfondo ad un bel film nel quale ci sono anche diversi momenti di vita privata che rafforzano il lato psicologico di ciascun personaggio. Ovviamente ci sono passaggi un po' romanzati che alleggeriscono la visione ma comunque resta nel complesso un film che vale la pena di vedere. Voto: 6,5/10.
[-]