L'ultima luna di settembre |
|||||||||||
|
Un film di Amarsaikhan Baljinnyam.
Con Amarsaikhan Baljinnyam, Tenuun-Erdene Garamkhand, Damdin Sovd, Davaasamba Sharaw.
continua»
Titolo originale Ergej irekhgüi namar.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 90 min.
- Mongolia 2022.
- Officine Ubu
uscita giovedì 21 settembre 2023.
MYMONETRO
L'ultima luna di settembre
valutazione media:
3,38
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un basico racconto di formazione che cresce alla distanza ed è caratterizzato da una composizione narrativa che sa toccare le corde giuste.
di Tonino De Pace Sentieri Selvaggi
Il cinema dei buoni e sinceri sentimenti esiste e se esiste si trova da quelle parti nascoste agli occhi del mondo dove non arriva il segnale della tecnologia telefonica e dove ancora si falcia a mano senza l'aiuto di attrezzature meccaniche. L'ultima luna di settembre di Amarsalkhan Baljinnyam, qui all'esordio nella regia dopo i suoi trascorsi d'attore e produttore, è ambientato nella provincia più rurale della Mongolia e narra del ritorno a casa di Tulga, un giovane che aveva provato a trasferirsi dalla campagna alla città per trovare lavoro. [...]
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|