Magie sotto e sopra la corteccia
di Roberto Escobar Il Sole-24 Ore
Un intero mondo vive nelle immagini di La quercia e i suoi abitanti (La Chêne, Francia, 2022, 80'). Il cinema lo rivela al nostro stupore scendendo nella sua materia vitale, e nelle rughe che il tempo vi ha impresso. Su queste rughe, sulla corteccia ruvida di una quercia bicentenaria, si posa all'inizio la macchina da presa (un insieme di telecamere e microtelecamere orchestrate con tecnologia virtuale). Subito ci dimentichiamo del macrocosmo di cui noi, animali del genere homo e della specie sapiens, presumiamo d'essere il centro, affascinati da questo microcosmo popolato da balanini - insetti che pongono le uova nelle ghiande - e dalle vespe che se ne cibano, da ghiandaie con grandi ali arrotondate e dagli allocchi che ne cacciano i piccoli, da topini timidi e indaffarati, da scoiattoli frenetici. [...]
di Roberto Escobar, articolo completo (2147 caratteri spazi inclusi) su Il Sole-24 Ore 28 gennaio 2024