Anno | 2022 |
Genere | Documentario, |
Produzione | Italia |
Durata | 120 minuti |
Regia di | Selma Dell'Olio |
Attori | Roberto Bolle, Massimo Ghini, Giancarlo Giannini, Riccardo Tozzi . |
Uscita | lunedì 24 ottobre 2022 |
Distribuzione | RS Productions |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento giovedì 20 ottobre 2022
Un film che racconta la strepitosa carriera di Franco Zeffirelli.
CONSIGLIATO N.D.
|
Un docu-film che racconta i momenti decisivi, i punti di svolta, le montagne russe di una brillante, movimentata carriera internazionale e la rocambolesca esistenza umana di un grande artista italiano, Franco Zeffirelli.
Comunque la si pensi, e nonostante i mugugni di certa critica alla presentazione del documentario a Venezia 79, era ora che si approfondisse Franco Zeffirelli. Anselma Dell'Olio (Fellini degli spiriti) ci prova, con tanti amici, colleghi, collaboratori, studiosi, alternati a sequenze di film, stralci di programmi tv, repertori vari, una formula efficace, pur senza guizzi.
Franco Zeffirelli, fiorentino, polemico e legato ad una concezione artistica e della bellezza di stampo classico o forse neoclassico, come registra un critico d'arte nel film di Anselma Dell'Olio, è stato un regista controverso e volutamente lontano da ogni idea di arte che fosse popolare, nonostante ogni sua asserzione e nonostante la sua produzione artistica.