C'era una volta il crimine |
|
||||||||||
Un film di Massimiliano Bruno.
Con Marco Giallini, Gianmarco Tognazzi, Giampaolo Morelli, Carolina Crescentini.
continua»
Commedia,
durata 100 min.
- Italia 2022.
- 01 Distribution
uscita giovedì 10 marzo 2022.
MYMONETRO
C'era una volta il crimine ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A spasso nel tempo, maxi furto nel '43
di Andrea Frambrosi L'Eco di Bergamo
Alla fine potremmo definire questo «C'era una volta il crimine» come una geniale idiozia (detto con tutto il rispetto). Un film super mega trash, un po' fumetto, che non si vergogna degli stereotipi né di prendersi troppo sul serio, che guarda alla tradizione della commedia all'italiana e coniuga «La Grande Guerra» di Mario Monicelli e «Non ci resta che piangere» del duo Benigni-Troisi passando, ovviamente, per la sa- ga di «Ritorno al futuro». Un mescolone di generi: il bellico, la commedia all'italiana, il dramedy, per chiudere (forse) il cerchio della piccola saga ideata e diretta da Massimiliano Bruno (sceneggiatore, regista e che si ritaglia anche un ruolo tra gli interpreti del film), iniziata nel 2018 con «Non ci resta che il crimine», proseguita nel 2020 con «Ritorno al crimine» e continuata, ora, con questo «C'era una volta il crimine». [...]
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|