|
|
claudio romei
|
domenica 11 settembre 2022
|
boh.
|
|
|
|
Parlare di Bullet train non è cosa semplice, durante tutto il tempo di visione mi sono ritrovato a saltare sulla seggiola, perché è apparso un serpente, a ridere sguaiatamente per una battuta riuscita o per una evidente cavolata, a pensare su di un concetto zen o di filosofia orientale, a cercare di capire il motivo di qualche intreccio parentale. Insomma è un film complesso nella sua ricercata leggerezza. Ciò non toglie che alla fine della visione mi è stato chiesto cosa ne pensassi e io semplicemente ho detto che pensavo di aver visto il più brutto film della mia vita, e sinceramente a memoria non ne ricordo altri così disturbanti da aver ottenuto un mio giudizio così categorico. Però perché mi ostino a dire che è brutto se mi sono goduto due ore di divertito relax? Molto semplicemente perché secondo me il film che voleva fare il regista è proprio questo, un inutile minestrone sapido, pieno di alti concetti e girato perfettamente per disturbare e spiazzare lo spettatore.
[+]
Parlare di Bullet train non è cosa semplice, durante tutto il tempo di visione mi sono ritrovato a saltare sulla seggiola, perché è apparso un serpente, a ridere sguaiatamente per una battuta riuscita o per una evidente cavolata, a pensare su di un concetto zen o di filosofia orientale, a cercare di capire il motivo di qualche intreccio parentale. Insomma è un film complesso nella sua ricercata leggerezza. Ciò non toglie che alla fine della visione mi è stato chiesto cosa ne pensassi e io semplicemente ho detto che pensavo di aver visto il più brutto film della mia vita, e sinceramente a memoria non ne ricordo altri così disturbanti da aver ottenuto un mio giudizio così categorico. Però perché mi ostino a dire che è brutto se mi sono goduto due ore di divertito relax? Molto semplicemente perché secondo me il film che voleva fare il regista è proprio questo, un inutile minestrone sapido, pieno di alti concetti e girato perfettamente per disturbare e spiazzare lo spettatore. Infatti se uno analizzasse ogni singola parte del film non ne potrebbe che parlare bene, girato perfettamente, attori bravissimi, musica perfetta, ambientato tra Tokyo e Kyoto su di un treno ad alta velocità, racconta alla stessa velocità il tentativo di riscatto di cinque killer imbarcati "per caso" sullo stesso mezzo e dove si troveranno tutti a rincorrere cadaveri e valigetta esplosiva. L'inizio è in un ospedale a piangere e ad assistere un bimbo caduto/spinto da un tetto, inizio non casuale, infatti durante tutto il film torna il concetto di protezione della famiglia, del rapporto padre figlio e del legame tra fratelli. Il regista poi riesce anche a inserire il concetto di circolaritá della vita attraverso il ritorno di immagini del passato, attraverso il pensiero di vendetta e il concetto che nulla è casuale e tutto torna, infatti se noi ribaltiamo il punto di vista nulla è come appare. David Leitch il regista non lo conoscevo ma mescola sapientemente tutti i film di genere utilizzando tantissimi effetti speciali anche di live action, rincorse alla Mission Impossible, trash e splatter alla Tarantino, commedie glamour alla Steven Soderbergh, a me ha ricordato molto nel risultato finale il regista di Sin City Robert Rodriguez. Comunque film fatto bene, grande Brad Pitt ma mai più andrò a vedere un film di questo regista. Buona visione a chi vorrà vederlo. #bullettrain #davidleitch #bradpitt
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a claudio romei »
[ - ] lascia un commento a claudio romei »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
flaw54
|
venerdì 2 settembre 2022
|
una cosa folle
|
|
|
|
Una vergognosa imitazione di Tarantino, regista che tra parentesi non amo. Se si propongono film del genere dopo il Covid le sale chiuderanno definitivamente. Brad Pitt farebbe meglio a pensare ai suoi problemi matrimoniali.
|
|
|
[+] lascia un commento a flaw54 »
[ - ] lascia un commento a flaw54 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
flaw54
|
venerdì 2 settembre 2022
|
una cosa folle
|
|
|
|
Un film ridicolo che imita in maniera vergognosa Tarantino. Ma come si possono fare opere così? Se dopo il Covid si propongono film del genere le sale sono inevitabilmente destinate a chiudere per sempre. Brad Pitt farebbe meglio a pensare alle sue questioni matrimoniali.
|
|
|
[+] lascia un commento a flaw54 »
[ - ] lascia un commento a flaw54 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
simprev
|
mercoledì 31 agosto 2022
|
film assurdo!
|
|
|
|
Non capisco davvero le recensioni negative, non le capisco e non le ritengo oneste. Il pubblico sta apprezzando moltissimo questo film e io devo aggregarmi alla massa, perché questa volta ne vale davvero la pena. Il ritmo del film è altissimo, è originale, l'azione c'è, il cast è assurdo (cameo fantastici), i movimenti di macchina e gli effetti speciali sono fenomenali e non se ne vedevano così da un bel po'. Ma soprattutto, fa ridere davvero! Era da tanto che non vedevo una sala piena ridere, ne sono davvero contento, ci voleva! Insomma, forse uno dei migliori film di quest'anno. Consigliato assolutamente a tutti.
|
|
|
[+] lascia un commento a simprev »
[ - ] lascia un commento a simprev »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
jena
|
venerdì 26 agosto 2022
|
confusionario ma spassoso.
|
|
|
|
Visto ieri. Film che non riesco a definire come genere. Sembra un film di Tarantino per il pulp vistoso. Non è sicuramente un thriller. Personalmente lo considero un fumetto "animato", a tratti molto divertente e spensierato con un Brad Pitt un attimino sfigato, ma sempre in gamba come agente segreto. La trama è un intreccio completo intorno ad una valigetta da recuperare all'interno di un treno. C'è il cattivone di turno che fa il prepotente in continuazione, c'è il giovane che su ordine del padre deve vendicarsi di una ragazzina impertinente e in mezzo ci sono due simpaticissmi agenti speciali che si imbattono in un Brad Pitt svampito. Sia chiaro, non è un capolavoro, ma se si vogliono trascorrere due ore senza pretese, con l'aggiunta di qualche risata, questo film può essere una scelta
[+]
Visto ieri. Film che non riesco a definire come genere. Sembra un film di Tarantino per il pulp vistoso. Non è sicuramente un thriller. Personalmente lo considero un fumetto "animato", a tratti molto divertente e spensierato con un Brad Pitt un attimino sfigato, ma sempre in gamba come agente segreto. La trama è un intreccio completo intorno ad una valigetta da recuperare all'interno di un treno. C'è il cattivone di turno che fa il prepotente in continuazione, c'è il giovane che su ordine del padre deve vendicarsi di una ragazzina impertinente e in mezzo ci sono due simpaticissmi agenti speciali che si imbattono in un Brad Pitt svampito. Sia chiaro, non è un capolavoro, ma se si vogliono trascorrere due ore senza pretese, con l'aggiunta di qualche risata, questo film può essere una scelta discreta in questo fine agosto senza tanti titoli interessanti
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a jena »
[ - ] lascia un commento a jena »
|
|
d'accordo? |
|
|
|