Il gioco del destino e della fantasia |
|
||||||||||||
Un film di Ryûsuke Hamaguchi.
Con Kotone Furukawa, Kiyohiko Shibukawa, Fusako Urabe, Ayumu Nakajima.
continua»
Titolo originale Guzen to sozo.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 121 min.
- Giappone 2021.
- Tucker Film
uscita giovedì 26 agosto 2021.
MYMONETRO
Il gioco del destino e della fantasia
valutazione media:
3,60
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un inno alla resilienza del femminile, un'opera di preziosa modestia e grazia profonda, firmata Rysuke Hamaguchi. In gara a Berlino 71
di Paolo Bertolin Cinematografo
All'esordio nella Competizione berlinese, dopo il fortunato passaggio di Happy Hour a Locarno 2015 e quello un po' meno propizio di Asako I & II a Cannes 2018, Rysuke Hamaguchi si conferma cultore di un minimalismo del racconto cinematografico segnato da precisione di scrittura e da un'eccellente sintonia tra messa in scena e interpretazioni attoriali, prettamente femminili.
In questo Wheel of Fortune and Fantasy (La ruota della fortuna e della fantasia, ma in giapponese, semplicemente Gzen to sz o Fantasia e caso), Hamaguchi accosta tre racconti brevi incentrati sulle peripezie sentimentali di alcuni personaggi femminili, innescate dalla ronde della sorte, ma in cui, come da titolo, anche le proiezioni imaginifiche della mente hanno un ruolo portante. [...]
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Festival di Berlino (1) Articoli & News |
Link esterni
|