Tre piani

Acquista su Ibs.it   Dvd Tre piani   Blu-Ray Tre piani  
   
   
   
uppercut lunedì 7 febbraio 2022
nanni, di'' una cosa di nanni...! Valutazione 1 stelle su cinque
90%
No
10%

Chissà se anche Nanni alla fine se ne sarà accorto? Lo spero tanto. Basta con questi cavolo di drammoni, già in partenza così sterili e inutili da farti rimpiangere Un posto al sole! Mi manca tanto Nanni Moretti. Era sempre bello, persino terapeutico, ritrovarlo per ritrovarsi... nelle sue nevrosi, nelle sue speranze, nelle sue fulminee, potentissime intuizioni. Tanto i film di Nanni Moretti sapevano essere in qualche modo fondamentali, tanto un film come Tre piani (ma di chi è?) riesce ad essere insignificante ad ogni livello, in ogni piano: pessima fotografia (ma cavoli! manco un film porno...), nessun sostegno dalla musica (che fu la vera ancora di salvezza de La stanza di figlio), dialoghi con battute del tipo "Stare con voi mi avvelena!" (ma dov'è finito quel tale che urlava che le parole sono importanti. [+]

[+] lascia un commento a uppercut »
d'accordo?
ritaglio domenica 6 febbraio 2022
l''incendio di via keplero Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Una lettura del racconto di Carlo Emilio Gadda ,"L'incendio di via Keplero“ avrebbe potuto dare uno spunto per alleggerire l'enumerazione delle disgrazie presenti nei tre piani del condominio e dare un ritmo più veloce e meno lacrimoso,,, 

[+] lascia un commento a ritaglio »
d'accordo?
xerox venerdì 14 gennaio 2022
bello, ma... Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Film tratto da un libro, ma siccome libro e film non si azzeccano mai, parliamo del film.
Una sobria carrellata che ci parla delle solide, sane, positive famiglie italiane che tanto scaldano il cuore alle Meloni, ai Salvini, e a tutti i timorati di Dio del nostro Paese, che di solito vengono accoppiate anche a Dio e Patria (tanto 3 è il numero del film, no?)
Film quasi tutto bello da vedere, perchè lo scivolone narrativo dell'accoppiamento Lucio-Charlotte rischia di mandare tutto a carte quarantotto: inverosimile, incongruo, malissimo sviluppato. Anche la scena del tango in strada, che dovrebbe essere la frantumazione delle rigidità comportamentali dei personaggi del film, mi è sembrata troppo forzata e deboluccia. [+]

[+] lascia un commento a xerox »
d'accordo?
antonio bruno mercoledì 12 gennaio 2022
adeguati alle circostanze Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

  Adeguati alle circostanze
di Antonio Bruno
Ho visto l’ultimo film di Nanni Moretti “Tre Piani “tratto dal romanzo di Eshkol Nevo. Non ho letto il libro e quindi non vi frantumerò gli occhi con parole tipo “molto meglio il libro del film”. A me il film è piaciuto. Mi è piaciuto anche Moretti nell’interpretazione del padre Magistrato rigido che ha manipolato il figlio, attraverso una sottile ma devastante violenza psicologica. E poi la paura del padre, interpretato da Scamarcio, che un vecchietto gli abbia violentato la figlia mentre nel frattempo quello stesso padre si approfitta della nipote di quel vecchio. Per non parlare della donna che vive sola e cresce i figli, vera e propria vedova bianca. [+]

[+] lascia un commento a antonio bruno »
d'accordo?
ralphscott domenica 5 dicembre 2021
ci penso e ci ripenso Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Per me il cinema deve far sognare o riflettere. "Tre piani", visto ieri sera, mi ha dato da pensare appena svegliatomi questa mattina. Tanti spunti, personaggi in cui immedesimarsi (per me tutti, tranne Lucio), una scrittura sublime. Di Nevo avevo letto "La simmetria dei desideri". Ora son tentato di passare al romanzo del film omonimo. Chissa!
Cast indovinato, con prove gustosissime. Monica non poteva che essere la Rohrwacher; Margherita Buy - a dispetto del ruolo di Dora - appare ringiovanita. Commovente Renato di Paolo Graziosi : verrebbe da strozzare Scamarcio (il suo Lucio), e non viceversa. Nanni Moretti si ritaglia un ruolo che sembra nato per lui. E' un piacere rivedere Stefano Dionisi: il suo Roberto esiste, reo ma al contempo innocente, poiché presenza lieve come un immaginario, bellissimo corvo nero. [+]

[+] lascia un commento a ralphscott »
d'accordo?
mariolinux mercoledì 10 novembre 2021
centovetrine Valutazione 1 stelle su cinque
40%
No
60%

Non sono veri attori, sono presi dalla strada. Allucinazioni...

[+] lascia un commento a mariolinux »
d'accordo?
vincenzo ambriola domenica 24 ottobre 2021
tre piani di vera umanità Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Poche parole per l'ultimo film di Nanni Moretti. Un mosaico di storie che si intrecciano, a volte in maniera imprevedibile, come quelle che tutti si raccontano: un figlio nei guai, un marito che si distrae, una donna che si perde in un mare di emozioni. Si partecipa a questi avvenimenti senza quasi accorgersi di essere in una sala cinematografica, vedendo e ascoltando un'umanità che sentiamo vicina. A volte, quando accendo la televisione e vedo una serie americana, piena di omicidi e di violenze lontanissime dalla nostra esperienza quotidiana, sento l'impulso irrefrenabile di spegnerla, di non essere partecipe di una società per me aliena. Nanni Moretti è riuscito a raccontare, con grande arte e professionalità, vere storie italiane. [+]

[+] lascia un commento a vincenzo ambriola »
d'accordo?
maramaldo lunedì 18 ottobre 2021
tango con caschè Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Ingiusto, ingeneroso, in questo caso, sminuire o compatire con maligna indulgenza. Triste, stanco, è vero, ma sincero il Nannimoretti: lasciatemelo  chiamare così, nella confidenza di una creatura trasteverina ciò che comprende amicizia, attaccamento e, talvolta, qualche sufficienza, ricordate Carmelobbene... Mi rammarico dell'eclissi, spero temporanea, di quella vena sentimental acidula che faceva accettare il sermone.
Il film. Scene povere, interpretazioni sbiadite, se provengono da un grande mestiere, sono un esercizio di stile. Dettato da un qualche malumore, certo da un distacco (disgusto?) dagli scampoli di umanità che trovereste in qualsiasi condominio senza uscire dal quartiere. [+]

[+] lascia un commento a maramaldo »
d'accordo?
alberto58 lunedì 18 ottobre 2021
uno sguardo oltre la morte.
100%
No
0%

Nanni Moretti è abituato ad affrontare i temi fondamentali tra cui la morte. La morte della madre, la morte di un figlio, la morte della moglie. Stavolta affronta il tema della sua morte. E’ solo una delle tre storie trattate dal film ma è quella più sentita se non altro perché ci apre e chiude il film. Che cosa succederà dopo la nostra morte, non al mondo, che magari se ne infischia, ma alle persone care, a quelle che ci sono più vicine, alla moglie, al figlio ? Moretti inscena se stesso non solo perché è lui a recitare ma perché il suo atteggiamento è di assoluta intransigenza morale che è sostanzialmente la sua cifra stilistica, fin dai primi film (uno sganassone ad una donna che parlava a vanvera strillando “Ma come parla ? Le parole sono importanti !!!”) è il carattere del suo personaggio, applicato senza nessuna deflessione all’interno della famiglia, con la moglie e con il figlio. [+]

[+] lascia un commento a alberto58 »
d'accordo?
francesco izzo domenica 17 ottobre 2021
ottimo film di nanni moretti,con un paio di clichè Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Ancora un bel film del regista romano. Bravissime le attrici protagoniste (anche quelle giovanissime), un pò meno gli attori (soprattutto Moretti stesso, sotto il profilo delle capacità recitativo-espressive, intendo).
Margherita Buy e Nanni Moretti, entrambi giudici, hanno un figlio scapestrato, che si ubriaca spesso e finisce addiritura in carcere dopo aver ucciso una donna investendola con l' auto (bravo anche il giovane attore). La madre, come spesso capita in questi casi, tende a difenderlo, mentre il padre è più severo.  
Unica nota stonata, a mio avviso: il fatto  questi non esprima mai segni della presumibile sofferenza personale causata da suo figlio, che non mostri ad esempio turbamento  per il fatto che vada in galera e non voglia nemmeno provare ad aiutarlo. [+]

[+] lascia un commento a francesco izzo »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Tre piani | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 23 settembre 2021
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità