È andato tutto bene |
||||||||||||
Un film di François Ozon.
Con Sophie Marceau, André Dussollier, Géraldine Pailhas, Charlotte Rampling.
continua»
Titolo originale Tout s'est bien passé.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 113 min.
- Francia 2021.
- Academy Two
uscita giovedì 13 gennaio 2022.
MYMONETRO
È andato tutto bene ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Marco Contino
Il Mattino di Padova
Emmanuèle Bernheim (Sophie Marceau) è una scrittrice. È molto legata alla sorella Pascale (Gèraldine Pailhas) ed ha un rapporto di odio-amore con il padre André (André Dussolier), uomo burbero ma raffinato nei gusti. Colpito improvvisamente da un ictus, André non sopporta la propria condizione di malato non autosufficiente e, perduta la vitalità di un tempo, chiede ad Emmanuéle di aiutarlo a morire, lasciando che sia lei ad occuparsi di tutto, rischi legali compresi. Con "È andato tutto bene" François Ozon affronta un tema scivoloso e complesso come quello dell'eutanasia e, in generale, del diritto di scegliere come vivere la propria vita (nel film si intuisce come l'omosessualità di André sia rimasta sepolta per anni) e come, al limite, porvi fine. [...]
|